L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Anno edizione:
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'inizio del libro mi ha coinvolto subito, soprattutto durante la nottata in cui Q e Margo metto in atto la vendetta...poi diventa lungo e noioso, per non parlare della suddivisione delle 23 ore suddivise per capitoli alla fine del racconto... La morale di questo libro ha un certo peso... Quando i ragazzi iniziano a cercare Margo, soprattutto Q inizia una ricerca su se stesso, su come lui crede di conoscere e percepire la ragazza ma anche su come ognuno di loro conosce e percepisce se stesso e chi ha accanto. "Città di carta" indica delle norme sociali che sono diventate regole per la società. Margo, alla fine del libro dice di non accettare l'idea di avere una vita banale come quella di finire il college, trovare lavoro e avere una famiglia, pensa che sia troppo scontata. Alla fine del libro, oltre a chiede a Quentin se si sentirà felice una volta raggiunti questi risultati, si lamenta del fatto che abbia dovuto personificare un'idea, l'idea che si erano fatti i suoi amici di lei. Sinceramente, c'è di meglio.
È un libro fantastico da leggere tutto d'un fiato. John Green non delude mai: qualunque sia la storia lui è capace di renderti il protagonista di essa. Ed ecco che tutto prende vita: i luoghi, le emozioni. Ed in un attimo sei catapultato in un viaggio alla ricerca di Margo, ma in realtà è molto più di un semplice viaggio. È il viaggio della scoperta di noi stessi. Tappa dopo tappa i pezzi del nostro puzzle si ricompongono perché "devi perderti prima di ritrovare te stesso".
ho amato il libro, una storia innovativa con molti insegnamenti. forse uno dei miei libri preferiti. lo consiglio a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore