L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un.magistrato che indaga in un campo minato ove il confine fra collusione fra legalità e criminalità pare veramente latente. Ottima la descrizione economica e politica. Da leggere senza nessun pregiudizi.
Didascalico e triste ancora una volta. Splendido come sempre. Grazie
Inizia con una disamina della mafia in generale, poi ecco l’argomento che sta più a cuore all'autore, il rapporto mafia e politica e mafia e magistratura. La mafia, scrive il Procuratore, vuole una magistratura intimidita e silente, prona alla volontà della politica, priva di qualsiasi possibilità di far sentire la propria voce anche sulle questioni riguardanti leggi e riforme in materia di giustizia. Tale obiettivo coincide nella sostanza con quello di larga parte della politica: di chi vuole trasformare il magistrato in un silente burocrate, impegnato esclusivamente a emettere i suoi provvedimenti in ossequio alle indicazioni politiche e in un contesto di rigida organizzazione gerarchica degli uffici giudiziari. Curiosamente è lo stesso concetto che esprime Piercamillo Davigo nella pubblicazione che ho recentemente recensito. L’obbligatorietà dell’azione penale è considerata come un presidio di democrazia, di eguaglianza, di garanzia da ogni possibile arbitrio del potere. Lettura consigliata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore