Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
La libreria delle storie sospese
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
La libreria delle storie sospese - Cristina Di Canio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
libreria delle storie sospese

Descrizione



Sprofondata nella sua poltrona, tra gli scaffali che profumano di carta, Adele osserva il via vai che affolla la libreria.

"Tu, lettore che entri in questa piccola libreria, sappi che qualcosa sta per succedere: come Alice, che scopre il suo Paese delle Meraviglie da un passaggio segreto. La Scatola lilla è l'incantesimo".

Questo luogo magico dalle pareti lilla, nascosto al confine tra la Milano delle boutique e i condomini affollati della periferia, è piccolo e accogliente, ed è solo per chi vuole davvero trovarlo. Proprio come è successo ad Adele che, da quella mattina di tanti anni prima, torna ogni giorno dalla sua amica Nina. Occhi intensi e sorriso grande, la giovane libraia si muove sicura nel caos che soltanto lei conosce e, ogni volta che un viso nuovo varca la soglia del negozio, gli va incontro travolgendolo con la sua energia. Qui, tra i sogni, le storie si moltiplicano. Da quando un cliente ha avuto l'idea di lasciare un libro in regalo per l'avventore successivo, il locale si è riempito di persone. Così tutti hanno almeno una storia da regalare agli altri e tutti vogliono lanciare un messaggio, parlare, incontrarsi. E, magari, anche innamorarsi. Perché, a volte, per la felicità bastano tanti romanzi ancora da leggere e un uomo, anche sconosciuto, che ti canti canzoni d'amore; Nina, che con i libri è cresciuta, lo sa bene. E forse anche lei, che ha appena interrotto una storia importante, è pronta per vivere un nuovo sogno...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
233 p., Rilegato
9788817087674

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franci
Recensioni: 5/5

Una storia molto autobiografica, perché l'autrice come Nina ha lasciato il posto fisso per intraprendere questa nuova avventura, la sua libreria non si chiama La Scatola Lilla ma è conosciuta anche così, l'iniziativa dei libri sospesi esiste davvero e la potete trovare proprio nella sua libreria e in Nina c'è molto dell'autrice. Ho amato questo libro fin da subito, dal momento in cui Adele parla dei libri presenti nella libreria come degli amici di cui averne cura e lei è stata proprio il mio personaggio preferito, perché le sue parole mi sono entrate nel cuore, mi sono emozionata quando raccontava alcuni momenti della sua gioventù, di una delle sue figlie e mi sono commossa nella parte finale di questa storia. Le vicende all'interno della libreria si susseguono attraverso gli occhi dell'anziana Adele, che ha fatto della libreria di Nina ormai la casa della sua vecchiaia e come dice lei, essa è un piccolo ospedale dell'anima, un piccolo luogo composto di storie non solo di carta e inchiostro e ogni capitolo è introdotto da alcune frasi di una canzone. Adele e Nina hanno in comune l'amore profondo per i libri ma hanno personalità diverse: Adele è più burbera, è ordinata e meno ottimista mentre Nina è ottimista, si trova bene nel caos e cerca di essere il più gentile e paziente con tutti. Nella libreria passano amiche, personaggi buffi, clienti che voglio sospendere un libro per regalare un'emozione, uomini deludenti e altri a cui dare una possibilità e Adele che racconta tutto ciò ci trasporta spesso nel suo passato ripercorrendo la sua vita da emigrata del Sud, la sua storia d'amore con Domenico, il suo ruolo di madre, moglie e lavoratrice e di com'è cambiata Milano negli anni. Questa scelta dell'autrice è stata molto interessante, perché vediamo a confronto due generazioni, modi diversi di approcciarsi e vivere l'amore, Milano nel passato e nel presente e la vita di una volta e di adesso.

Leggi di più Leggi di meno
Dora
Recensioni: 5/5

E' un libro buono, uno di quelli che ti lascia una sensazione di bellezza e di amore per la vita e le sue piccole cose. La storia di Nina, che lotta per realizzare il suo sogno di vivere di libri, è la storia di tutte quelle persone coraggiose che non temono di seguire le proprie passioni, che cercano di sentirsi libere ogni giorno, con la gioia e il piacere di fare un lavoro che non è certo una condanna. Poi c'è Adele, la vera protagonista del racconto, un'anziana signora con un bel caratterino, che ci racconta la Milano di una volta, quella degli immigrati dal sud, che arrivavano in città con mille sogni da realizzare. Infine, c'è il "libro sospeso", che con il suo viaggio di mano in mano, apre le porte ad altri sogni. Il libro di Cristina Di Canio è un inno al coraggio, si legge in poche ore e rimane nel cuore per molto, molto tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Gatta
Recensioni: 3/5

Nonostante la grande simpatia che nutro per librai, libraie e librerie indipendenti, leggendo questo libro mi sono imbattuto in una miriade di luoghi comuni e frasi fatte, che non fanno decollare per nulla la storia, anch'essa abbastanza debole di suo. Qualcosa si salva ma si perde con in una nebbiolina indistinta facendo apparire, come in un piccolo incubo, periodi alla Fabio Volo. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore