L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni tanto, a lunga talvolta lunghissima scadenza, stanco di leggere le mie letture, leggo un libro di Enzo Biagi. Uno a caso. Il primo che mi capita tra le mani. Ovviamente non ancora letto. Perche' Biagi e' davvero leggero come l' operetta che scrive di aver molto amanto, non impegna mai il lettore con teorie deduzioni analisi contodeduzioni e men che meno con note di lume, e cosi'.... dice sempre o meglio, scrive sempre le stesse vecchie cose sia pure da un' angolatura sempre diversa, anche le ricorrenti citazioni, gli aforismi stranoti, sono gli stessi. Una vera archeologia di superficie. Dai un calcio anche se lieve ad un mucchietto di foglie secche ed ecco che ti appare Biagi e i suoi libri. Parlasse pure di psicanalisi non si riuscirebbe certo a capire se si trattasse di Wanda Osiris o di Anna 'O di Albero Sordi o dell' Uomo dei Lupi. Eppure mi incanta, mi incatena alla sua amenita'. Alla sua pura, adamantina onesta' di cronista che ci spende la sua fede. Tutta la sua fede. Il padre operaio fascista, la sua prima volta in un bordello, il suo compagno di banco, la sua infanzia con il nonno, la sua esperienza di chirichetto e tutto il mondo girato in lungo e in largo, ma senza, a mio avviso, mai essersi davvero mosso da Via Pietralata a Bologna. Qualcuno, mi pare Michele Serra ma forse mi sbaglio, una volta scrisse che Biagi da un Weekend a Parigi e' capace di scriverci la storia di Francia a fumetti in ottanta dispense. Non e' favoloso tutto questo ?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore