Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non dimenticare l'Olocausto - Frediano Sessi - copertina
Non dimenticare l'Olocausto - Frediano Sessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Non dimenticare l'Olocausto
Disponibilità immediata
10,07 €
-5% 10,60 €
10,07 € 10,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,60 € 10,07 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,60 € 5,83 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,60 € 10,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,60 € 5,83 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non dimenticare l'Olocausto - Frediano Sessi - copertina

Descrizione


Una sorta di alfabeto della memoria che ricostruisce in modo semplice ed essenziale le tappe del sorgere del fascismo e del nazismo, le ragioni e i modi con cui Hitler e i suoi alleati si propongono di realizzare un Nuovo ordine europeo, fondato sulla razza superiore, attraverso lo sterminio degli ebrei, degli zingari, degli slavi e di tutte quelle razze o quei nemici del popolo germanico che, per il solo fatto di esistere, si pongono come ostacolo alla realizzazione del disegno del Führer.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
19 giugno 2002
XIII-428 p.
9788817129411

Voce della critica

Opera singolare nella sua struttura per un tema, ancora una volta definito impropriamente "Olocausto", che oramai affolla le scaffalature delle nostre librerie, il volume di Sessi, studioso di riconosciuta qualità del fenomeno storico delle deportazioni e dello sterminio degli ebrei per mano nazista, si rivolge al grande pubblico, ad esempio quello delle scuole, con intendimento dichiaratamente didattico. Diviso in cinque parti principali (il quadro generale di riferimento, i nodi storici e storiografici, i luoghi della tragedia, i protagonisti e la comparabilità), suddivise a loro volta in paragrafi concisi e asciutti, affronta in maniera chiara, con dovizia di particolari, la pluralità di aspetti che concernono la Shoah. Ogni sezione si accompagna a una bibliografia di riferimento e può essere letta o addirittura utilizzata come modulo a sé. La vocazione espositiva e divulgativa non fa ombra alla qualità di quanto si va dicendo. Equilibrato e apprezzabile anche lo sforzo comparatistico con le vicende dell'Est staliniano, ineludibile oramai in qualsivoglia comunicazione pubblica, tanto più nel caso del lavoro nelle scuole. Sgradevole invece la copertina. Così come la quarta della stessa, imbarazzante, fuorviante e del tutto forzata nella forma come nei contenuti.

Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Frediano Sessi

1949, Torviscosa

Frediano Sessi è un saggista, scrittore, traduttore consulente editoriale italiano. Ha insegnato Sociologia generale nel Corso di Laurea in Educazione professionale della Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia ed è stato Segretario Generale della Fondazione Università di Mantova dal 2003 al 2013. È stato docente incaricato di Etica Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia, sede di Mantova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Nome di battaglia: Diavolo (2000), Prigionieri della memoria (2006, due edizioni), Foibe Rosse (2007, due edizioni), Il segreto di Barbiana (2009), Il lungo viaggio di Primo Levi (2013) e con Carlo Saletti Visitare Auschwitz (2011, due edizioni) e Auschwitz . Guida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore