L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le mie tre stelle sono una media tra le cinque stelle che avrei dato a questo libro per la qualità dell’indagine storica e per l’interesse che può dunque rivestire sotto questo aspetto e l’unica stella che gli darei come romanzo. Sulle cinque stelle c’è poco da dire: è impressionante la precisione con cui la McCullough ricostruisce la guerra in Gallia condotta da Giulio Cesare e il successivo scontro con gli ottimati romani fino al conflitto con Pompeo. L’unica stella che assegnerei al libro sul piano letterario si spiega invece col fatto che, come romanzo, il lavoro della McCullough è di una povertà assoluta: i personaggi non sono veri personaggi, con un loro profilo e una loro psicologia, ma semplici figurine, nomi, ruoli che scandiscono il procedere degli eventi. Forse con le uniche parziali eccezioni di Cesare e Pompeo, per i quali viene abbozzato anche un ritratto umano, quello di Cesare peraltro con chiari accenti agiografici. La narrazione è fredda, priva di patos, in tutto e per tutto simile ai famosi Commentarii dello stesso Cesare, che però non aveva intenti affabulatori. Ne consiglierei la lettura solo agli appassionati di storia in senso stretto.
Non so più che dire per commentare l'ennesimo capolavoro dell'autrice. Davvero libro superbo che si legge tutto di un fiato. Continuo a ripetere che sembra di leggere una monografia di storia romana sottoforma di romanzo. Un ottimo espediente per chi vuole conoscere la storia romana dell'ultima repubblica senza passare le ore in noiose biblioteche e sopra vecchi manuali di storia. Assolutamente consigliato.
Della serie, questo è il libro che mi è piaciuto meno, per essere un pelo più impreciso e forse un po troppo verboso su alcuni aspetti.. ma intendiamoci, rimaniamo sempre ad un livello veramente altissimo di narrativa storica... e poi considerando che i primi 4 erano semplicemente fantastici, uno doveva essere un po al di sotto... ora vediamo l'ultimo della serie...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore