L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I racconti umoristici di Campanile non sono solo godibilissimi, ma a una seconda lettura rivelano una loro introspezione sul linguaggio e sul suo ruolo nella vita quotidiana con gli altri.
E' curioso che questo romanzo, se lo si cerca per titoli e non per autori, compaia al fondo di una pagina piena di grammatichette d'ogni lingua, dall'Inglese allo Swahili. Si tratta di una delle raccolte di racconti più divertenti di ogni tempo che, come tutti i libri di Campanile, tocca in maniera divertita e profonda i cardini delle più diffuse convinzioni non già della nostra coscienza, che sappiamo fallace, quanto della nostra logica, la cui fallacia costituisce sempre una sgradevole sorpresa. Una sorprendente sgradevolezza, anzi, in racconti come quello che dà il titolo al volume, o quello dell'uomo che tenta di vendere la propria pistola senza riuscirci, o del filosofo che si fida solo del metodo induttivo, o dei consuoceri che si sentono a proprio agio solo pronunziando ad alta voce la "terribile parola" (con cui in quel periodo Zavattini scandalizzò l'Italia dei radioascoltatori). Chi lo legge ha diritto di lamentarsi che in Italia, a differenza che in Inghilterra, la prosa umoristica sia ritenuta letteratura minore. Sette e mezzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Racconti sconclusionati, sgangherati, assurdi, improbabili, paradossali, impossibili, insensati, irrazionali, devianti... ma divertentissimi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore