L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mario Cervi in questo suo lavoro descrive molto bene cosa fu imposto al soldato italiano in nome di assurde velleità imperiali. Da far leggere ai nostalgici di una dittatura da burletta.
La Campagna di Grecia in un certo senso può essere vista come la cartina di tornasole di tutta l'esperienza fascista e, perchè no?, della stessa Italia unita. Mario Cervi nel suo libro cerca di spiegare e analizzare questa incredibile serie di errori e miserie che portò al macello migliaia di soldati italiani e greci e che fruttò all'Italia un'umiliazione politico-militare senza precedenti. Il pregio del libro è certamente quello di essere chiaro nell'esposizione e negli intenti e allo stesso tempo preciso nell'analizzare il dettaglio strategico della campagna. Sicuramente la parte più approfondita è quella dell'analisi politica dei fatti greci, nella quale vige una sacrosanta e veemente condanna della classe dirigente fascista; particolarmente corrosivi i ritratti di Jacomoni e Ciano. Vengono inoltre trattati gli aspetti militari, gli errori degli alti comandi, la vita quotidiana dei soldati al fronte etc... in una panoramica a 360° di questa vergognosa guerra. Panoramica che risulterà soprattutto utile ai neofiti che non si vogliono ancora cimentare con testi più impegnativi. Ottima l'appendice, che riporta un gran numero di documenti (relazioni ufficiali, testi diplomatici, carteggi) relativi al periodo.
durante la lettura si avverte abbastanza chiaramente un certo rimorso dell'autore (al tempo ufficiale di fanteria, è sicuramente convinto, credo a ragione, di essere stato scavalcato da persone inconpetenti ma con gli 'agganci' giusti) che và al di là della tragedia in sè della guerra. ad ogni modo è un documento eccezionale, i verbali e i documenti riportati negli appendici sono utilissimi e interessantissimi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore