L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente bello. Curioso e coinvolgente, non solo da un punto di vista scientifico ma anche narrativo. Emozionante la ricerca dell'autore di una legge universale che regoli la sincronia e che si possa applicare a qualsiasi fenomeno. E in alcuni momenti sembra proprio che la Grande Scoperta sia a portata di mano.
A tratti è un libro interessante, ma è, ahimè, completamente privo di “forza narrativa”. Un libro di divulgazione scientifica deve innanzi tutto divulgare, e come può farlo se non cavalcando l’onda della suggestione, dell’evocazione di scenari fantastici ma reali? Strogaz invece è tanto affascinato dalla sua materia che non si rende conto che il lettore, naturalmente privo della sua passione, deve prima essere ammaliato e poi istruito (questi due momenti potrebbero perfino coincidere!). Questo libro è la dimostrazione che per fare buona divulgazione non occorre essere un grande scienziato, ma un grande scrittore.
Favoloso! Da leggere!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni notte, lungo le sponde dei fiumi del sudest asiatico, migliaia di lucciole si radunano sugli alberi e lampeggiano per ore all'unisono, spegnendosi e accendendosi tutte insieme. In un raggio laser, miliardi e miliardi di fotoni identici marciano perfettamente al passo, dando luogo a un fascio sottile e intenso di luce monocromatica. Nel nostro cuore, l'attività elettrica coordinata di un gruppo di cellule "pacemaker" garantisce che le contrazioni ritmate di quella sofisticatissima pompa naturale ci mantengano in vita. Ciò che accomuna questi aggregati di unità elementari - insetti, fotoni, cellule - è l'incredibile fenomeno della sincronizzazione spontanea. Come enormi orchestre in grado di eseguire alla perfezione brani complessi pur senza la guida di un direttore, questi e altri sistemi naturali sembrano avere la facoltà magica di armonizzarsi da sé. Ma non c'è nulla di magico nelle loro performance: oggi la scienza della complessità ha cominciato a svelare le leggi fisiche e matematiche che sono alla base dell'emergere spontaneo della sincronia. In questo libro Steven Strogatz ci accompagna per mano attraverso i misteri di un fenomeno che - si sta scoprendo - pervade ogni ambito del mondo naturale. Analizzando esempi che vanno dai cicli circadiani umani (come i ritmi del sonno e della veglia) alla paradossale logica quantistica di strani fenomeni fisici come la superconduzione elettrica, Strogatz, uno degli scienziati più autorevoli e attivi in questo nuovo campo interdisciplinare, ci introduce in modo insieme semplice e rigoroso alla scienza della sincronia, allo studio dei meccanismi che trasformano il caos temporale in armonia e coordinazione. Ma Sincronia è anche la storia avvincente della nascita di una disciplina che ha avuto fra i suoi pionieri personaggi del calibro di Norbert Wiener, Albert Einstein e Richard Feynman, e che oggi comincia a trovare importanti applicazioni pratiche in ambiti diversissimi, dalla cura dell'insonnia alla prevenzione delle aritmie cardiache, dalla progettazione di reti di distribuzione elettrica efficienti all'analisi delle orbite di asteroidi che passano pericolosamente vicini alla Terra.
NOTE BIOGRAFICHE
Steven Strogatz è professore di Matematica applicata alla Cornell University. Le sue importanti scoperte nell'ambito della teoria del caos e delle scienze della complessità ne hanno fatto uno dei protagonisti della ricerca odierna in questi campi e gli sono valse riconoscimenti prestigiosi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore