L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Curriculum vitae
SONO rimasto molto colpito dall'autobiografia di Mary Karr, The Liars' Club. Non solo per la sua ferocia, la sua bellezza e la deliziosa padronanza del linguaggio vernacolare dell'autrice, ma per la sua totalità. Mary è una donna che dei suoi primi anni di vita ricorda tutto.1
IL mio ricordo più antico: immaginavo di essere un altro, per la precisione il Forzuto del Ringling Brothers Circus, quand'ero da zia Ethelyn e zio Oren a Durham, Maine. Mia zia lo ricorda molto bene e dice che avevo due anni e mezzo, forse tre.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' a metà tra un saggio e un romanzo. E' scritto come sempre in maniera accattivante e non annoia mai. Parla prima della sua vita, degli sforzi fatti per arrivare alla fama dopo la fame. Parla di ciò che significa per lui scrivere, di ciò che dovrebbe significare per tutti gli scrittori o aspiranti tali. Dà dritte molto interessanti, piene di buonsenso. Questo libro fa venire voglia di scrivere e, per chi ama Stephen King, è d'obbligo inserirlo nella propria collezione.
Finalmente l'ho finito. Non ho fatto fatica ma l'argomento non mi interessava moltissimo per cui me lo sono trascinata per un bel periodo di tempo. Il libro è diviso in tre parti ben definite perché si cambia totalmente argomento. La prima parte, King pone una biografia spiegandoci un pò la sua vita e il percorso della sua carriera. Lungo e tortuoso fatto di tanti NO e delusioni. La seconda parte, forse la più pesante - almeno per me- da digerire riguarda la scrittura. Consigli, modi di fare, incitamenti per gli aspiranti. La terza ed ultima invece torna a parlare di se, e del suo pesante incidente. Tutto il libro è ben scritto, lo stile è molto sciolto e scorrevole. Infatti trovo che sia il vero punto di forza del saggio, perchè se cosi non fosse stato, la parte centrale quella relativa alla scrittura sarebbe stato un fiasco. Personalmente invece conoscere i retroscena della vita di King, mi ha abbastanza sconvolto. Ho trovato alcune parti troppo volgari e di linguaggio colorito, cosi che non mi aspettavo affatto.
Un gran bel libro, assolutamente da leggere, in cui King ripercorre la sua vita, a partire dall'infanzia, descrivendo i passi che lo hanno portato ad essere il grande autore che è. Descrive anche i momenti bui, di dipendenza dall'alcool o di riabilitazione dopo essere stato investito. Come lui stesso dice, il libro non è un vero manuale di scrittura, anche se fornisce vari spunti e consigli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vita all'insegna della scrittura e del successo quella vissuta da Stephen King. Il "Re del brivido" la racconta ora in questo suo nuovo libro, a metà tra un'autobiografia e un manuale pratico per aspiranti scrittori. Trecento pagine interamente dedicate alla creazione letteraria, spiegata e interpretata da un testimone d'eccezione con lo stile scorrevole e avvincente dei suoi migliori romanzi. Partendo dall'esperienza personale, il cui vivace e dettagliato racconto è offerto ai lettori nell'appassionante "curriculum vitae" iniziale, e terminando, nel postscriptum finale "Sul vivere", con il ricordo del terribile incidente che lo immobilizzò a lungo su di una sedia a rotelle, King dà vita a una cornice autobiografica di grande intensità. Vi esprime tutto l'entusiasmo per la sua professione, la sua personale concezione di scrittura, confessa i propri ideali, timori e aspirazioni, riconoscendo all'attività letteraria il merito di averlo risollevato dalle tragiche conseguenze dell'infortunio subito. All'interno di questa cornice si colloca il cuore pratico del libro: i due capitoli che si rivolgono a chi desidera dedicarsi alla scrittura per lavoro o diletto e che suggeriscono tecniche, metodi, regole della creazione letteraria, seguendone le varie fasi di realizzazione, dagli abbozzi alla pubblicazione. Scritto in uno stile chiaro e scorrevole, rigoroso ma anche elegante, On writing fornisce molti consigli pratici, utili esempi, preziosi riferimenti a casi emblematici ed esperienze personali. Prende in considerazione tutti i generi di scrittura ed offre allo stesso tempo un esempio di stile da apprezzare e imitare, proponendosi come uno strumento di riflessione utilissimo e illuminante per chi culla velleità letterarie e una lettura piacevole e coinvolgente per i semplici lettori. In più, tra le pagine, King lancia una sfida a chi desidera calcarne le orme. Per accettarla basta cimentarsi nel concorso letterario bandito in concomitanza con l'uscita di On writing e collegarsi all'indirizzo Internet www.stephenking.horror.it. Realizzare il proprio sogno nel cassetto sarà più semplice e divertente, seguendo i suggerimenti e l'esempio del maestro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore