L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
NIENTE COME SI VIVE QUANDO MANCA TUTTO di SALZA ALBERTO
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho letto questo libro, e vivo in africa, mi è piaciuto moltissimo! purtroppo l'ho prestato ed è stato perso. Mi dispiace che adesso non si trova più in commercio, chiedo se sarà ristampato, e se qualcuno lo trovasse di segnalarlo perchè possa riacquistare lo. Questo non è un romanzo da leggere e da mettere da parte, la storia giornaliera che si vive bisogna scriverla con le parole giuste! Grazie a che vorrebbe darmi una risposta concetta p.
Davanti a un libro come questo perdono tutti. Perdono i potenti del mondo con i loro G8, G10, G20. Perdono i sostenitori dello sviluppo sostenibile che si riempiono la bocca di teorie gonfie di aria fritta. Perdono le ONG, le associazioni umanitarie e gli organismi come l'ONU, la FAO, l'UNICEF e via di seguito Perdono i tanti economisti e intellettuali che vivono nel loro mondo di panglosse. Perdono i politici demagoghi e le veline dello spettacolo con la loro beneficienza esibita. L'autore affronta il tema della miseria nera con un approccio simile al positivismo ottocentesco di un Zola (Germinal) per esporre la teoria del neinte, arricchendo la narrazione con un'ironia amara, sottile, geniale, a volte quasi di sapore manzoniano. Niente cibo, istruzione, diritti, alloggio...ogni capitolo è un anello della catena che viene tolto. Finchè Cosa rimane? Appunto Niente. E' l'amara realtà di almeno un quarto della popolazione mondiale, a cui bisogna aggiungere due quarti che stanno appena appena sopra il sifone del WC.
libro bellissimo di agevole lettura. sintetico , crudo ! . Con passo sicuro ti fa entrare nelle miserie del mondo , quello vero. Difficile lamentarsi dopo averlo letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore