L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel racconto, con tutti gli elementi tipici dei libri di Stephen king. Sicuramente non il suo migliore, forse mancano le emozioni forti e sicuramente la profondità di altri memorabili opere. Comunque una lettura molto piacevole.
una lettura piacevole che si legge velocemente. bello, lo consiglio
Che King lo avesse o meno nel cassetto da vent’anni poco importa, lo ha pubblicato nel 2013 e quindi appartiene all’”ultimo” King, quello che più che preoccuparsi di dover terrorizzare il proprio pubblico (ammesso sia mai stato così), è lui ad essere terrorizzato dal pensiero della fine, soprattutto di cosa potrebbe trovarsi dopo il grande salto. Qui rispetto a Revival ce n’è solo un accenno, ma è evidente quello che lo turba, in particolare da quando è rimasto vittima del notorio incidente. Con una prosa semplice e fluida, King ritorna ai mostrare i primi turbamenti giovanili, dimostrando la consueta maestria. Avvilente invece che ancora si debba leggere di delusi che stanno lì col misurino a fare confronti con It, L’ombra dello scorpione e compagnia cantando, come se uno scrittore (che voglia continuare a scrivere e non a farsi scrivere) debba rimanere immutato nel corso degli anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il 1973, a Heaven's Bay in Nord Carolina l'estate regala giornate assolate. C'è poco da fare a Heaven's Bay, soprattutto se sei uno studente universitario squattrinato e con il cuore spezzato. Non resta che trovarsi un lavoro per racimolare qualche spicciolo e passare il tempo... Quasi per caso Devin trova proprio quello che ogni ventunenne sogna: lavorare in un parco giochi per la stagione estiva. Così, mentre la ragazza di cui è innamorato se ne va a Boston sostenendo che la distanza avrebbe fatto bene alla loro relazione, Devin accetta il lavoro a Joyland.
Joyland è molto diverso da un tradizionale parco divertimenti. Chi l'aveva progettato doveva nutrire una vera e propria ossessione per i cani perché tutto sembra ruotare intorno a questo animale: persino la specialità del carrettino degli hot dog si chiama Cucciolotto Goloso. La concorrenza dei grandi parchi come Disneyland è forte.
Devin sarà uno degli Allegri Aiutanti al servizio dei clienti del parco giochi. I suoi colleghi sono personaggi decisamente strambi, come la veggente Madame Fortuna, una delle prime persone che incontrerà. Devin riuscirà a stringere amicizia con i coetanei Tom ed Erin, e diventeranno presto inseparabili.
Giostre, scivoli acquatici, ruote, tazze rotanti ...e non manca ovviamente il Castello del Brivido. Ma gira voce che all'interno del Castello sia rimasto imprigionato il fantasma di una ragazza uccisa quattro anni prima, Linda Gray. Quelli che lavorano a Joyland giurano di averla vista più volte, vestita come il giorno che fu ritrovata morta.
In breve tempo nuovi particolari si aggiungono a questa vecchia tragica storia. Si scopre che l'omicidio di Linda Gray non sarebbe un caso isolato, ma segue un modello ben preciso.
Ma sembra che il Male si sia impadronito del parco e che proprio Devin sia stato scelto per combatterlo. E per salvare un nuovo amore che sta sbocciando...
Che dire? Stephen King muove gli ingranaggi della sua ruota narrativa come un abile giostraio, come sempre. Le sue specialità, si sa, sono ricreare meticolosamente la vita quotidiana e stabilire una magica sintonia con i suoi personaggi; e così ci troviamo immersi nella particolare realtà di Joyland, con i suoi riti, le sue gerarchia, una ricca varietà di personaggi e di linguaggi.
King riesce a divertirci e a farci anche un po' riflettere. Perché sotto la trama avvincente del thriller c'è molto di più: c'è la storia di un giovane nel passaggio all'età adulta che si trova a fare i conti con ciò che conta davvero nella vita. E un senso di inquietudine che serpeggia in tutto il testo.
Una giusta dose di mistero, una scrittura instancabile e un ritmo perfetto: Joyland è la lettura ideale per l'estate, per rinfrescare le torride giornate sotto l'ombrellone.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore