L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avremo mai sufficienti moniti sul tempo; Chi ci è già passato, perché ha perso un'occasione, che è una persona, una possibilità o un sogno, ha sempre un'ottima ragione per ricordarci che tutto si svolge in un momento spazio temporale ben preciso e solo in quello: sta' sempre a noi scegliere per primi se è il caso di tentare di regalarci altro tempo o se accontentarci di quello già vissuto; Se abbiamo intravisto solo giorni o forse anche solo pochi istanti o tutta una vita insieme. Cosa scegliamo, cosa sceglieremo è sempre l'epilogo più o meno atteso della storia; La differenza più intima sta' nel dimostrare a noi stessi il coraggio di voler tornare indietro per scegliere ancora: a volte si fa in tempo, altre no. Resta la storia, resta il tempo, il tempo che abbiamo avuto per scegliere ma anche il coraggio di credere che si è già scelto e la scelta futura è di chi verrà.
Ti ho trovato tra le pagine di un libro: il piacere è di poche letture!BB:Bravo Bosch! Carla Poli
Devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di più da questo libro, la cui storia è indubbiamente bella ma che personalmente non mi ha emozionato più di tanto. Parla di una storia d'amore che dura solo quattro giorni ma che in realtà dura tutta la vita, ricostruita poi dalla figlia della protagonista. Il tema delle librerie è solo marginale e non ha un suo fine preciso, inoltre l'autore si dilunga troppo nei dialoghi del protagonista maschile che racconta fatti storici e cose varie. E' un libro che si legge tranquillamente ma senza troppe pretese perché manca di pathos.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vincitore del premio Ramon Llull
Un amore unico e impossibile, una ricerca struggente, un viaggio nelle librerie più belle del mondo.
Forse da qui a molto tempo, quando non ci sarò più neanch’io, qualcuno sarà incuriosito dal titolo di un libro, lo prenderà e ci troverà dentro una storia modesta che gli farà capire che donna era Pauline e cosa sentiva e come viveva e come amava… E, dopo averlo letto, forse poserà la mano sulla copertina e potrà esclamare: amici, l’amore esiste. L’amore è la risposta.
Perché è la risposta, no?
La storia d’amore tra Paulina e Jean-Pierre non è racchiusa in un libro. È sparpagliata in una moltitudine di libri, conservati sugli scaffali delle più belle librerie del mondo. Perché è lì che Paulina ha lasciato le tracce di sé stessa, tra le pagine di romanzi, enciclopedie e saggi che parlano di farfalle. Piccoli biglietti da visita che contengono le sue parole per Jean-Pierre, l’uomo che, per quattro giorni, è stato il centro del suo mondo, il motore della sua vita.
Quando si incontrano, Paulina è una giovane e affascinante donna sposata e madre di una bambina. Non è un matrimonio infelice, il suo, ed è contenta di essere diventata mamma. Eppure, quel giorno, a Parigi, l’emozione che prova è incontenibile. Non può fare a meno di lasciarsi trascinare in una relazione clandestina da quell’uomo che, in fondo, rappresenta l’ultimo dei romantici: è un gallerista della Rive Gauche, fuma la pipa, ama l’arte e la letteratura e gira il mondo alla ricerca di libri sulle farfalle. Per quattro giorni, durante quel lungo weekend all’ombra della Torre Eiffel, Paulina e Jean-Pierre si amano, si cercano, si perdono e si ritrovano, si promettono amore eterno. E poi si lasciano. Lei torna da suo marito e dalla sua bambina; lui alla sua vita solitaria, isolato dal mondo. Per qualche tempo il loro rapporto continua, tra lettere che raccontano di un amore puro e travolgente. Ma quando la morte sorprende Paulina, tutto finisce.
Trent’anni dopo, sarà Gina, la figlia di Paulina, a inseguire in giro per il mondo i segni lasciati dalla madre. Tutto ha inizio quando uno sconosciuto si presenta alla sua porta. Tra le mani, un biglietto trovato anni prima, nascosto tra le pagine di un libro in una libreria di Londra. Uno dei biglietti lasciati dalla madre di Gina, con un numero di telefono e un invito: Appelle-moi, chiamami. Così Gina decide di partire, alla ricerca di una donna che non ha avuto tempo di conoscere, di una madre che le è stata strappata via troppo presto. E quel viaggio tra le librerie sparse per il mondo, per ricucire insieme i fili della storia d’amore tra Paulina e Jean-Pierre, porterà Gina a ritrovare una persona persa da tempo: sé stessa.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore