L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non amo particolarmente FB; non tanto per lo strumento quanto per l'uso sempre più spesso stupido che se ne fa. Ad ogni modo ho voluto approfondire una storia che avevo sentito solo dal film Social Network. Beh, qui é racconto tutto in modo totalmente diverso. Di parte? Boh, non so ma a me Mark ha dato sempre l'impressione di essere un tipo sincero. Chapeaux per l'ottima intuizione e per la realizzazione....
A volte sentiamo dire che anche in altre università italiane era nato qualcosa di simile a facebook; oppure che MZ ha esclusivamente rubato l'idea a un altro studente. Al di là di queste semplificazioni, questo libro spiega bene l'intero ecosistema in cui è potuto nascere e svilupparsi Facebook: una delle università più famose al mondo, che quindi può attrarre gli studenti più brillanti e i più grandi investitori; un paese in cui la burocrazia è molto più semplice; infine, i primordiali social network, di cui MZ ha capito perché non funzionavano bene, in un processo di evoluzione continua.
Per capire, anche se Fb non lo si usa anzi soprattutto per questa ragione, interessante la progressione dalla stanzetta del college ai primi esperimenti di inserimento novità in ville affittate, il piccolo gruppo iniziale che diventa un gigante con dipendenti a migliaia, costante il vestire e la sciattezza del capo (vengono puntualmente segnalate T shirt e scarpe se non piedi nudi indossati durante meeting di importanza cruciale, non si sa se con tenerezza o con turbamento per la violazione dei codici comuni di abbigliamento). Si ferma ad ora, ci starebbe bene un sequel, poi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore