L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Corso (lezioni esercizi) volto a far aumentare i ritmi di lettura allo studente; alla fine non tanto si legge più veloce, quanto si hanno strum/tecniche per farlo: da qui in poi serve tempo, pratica e costanza. La scrittura risente del peso dell'età di redazione, in compenso ha il pregio dei riassunti di ogni Cap e d adeguate tavole/supporti grafici (ho pdf di entrambi). Non tutto si legge velocemente (diff tra info, svago, studio) e non si prescinde dalla comprensione (min 70%); primi 3 Cap dedicati ad intro tema/studio, pianificaz, test di valutaz e primi esercizi. Il Cap.5 richiede impegno; è il cuore del libro e da qui si costruiscono i primi risultati. Focus su due aspetti: ottico (ampliare il campo visivo per cogliere più lettere in contemporanea) e di lettura (diminuire degli "step" di lettura delle righe). Il mio campo è rimasto sui 18-20 caratt per volta (ritenuto valore normale) ma ho aumentato velocità ( 15% a 320par/1') e comprensione ( 10% a circa 85%). Cap.6 cosa/come leggere per decidere se un libro/articolo interessa, poi modalità di lettura per obj: informaz, sommaria (pnt fondamentali), studio/professione, con verif di comprensione. Cap.7 su tecniche di lettura in funz oggetto (quotid, period, libri, doc.tecnici): consigli da Cap preced ma dettagliati. Ottima idea costruirsi una mappa di tema-trattazione: prima grafica, con il tempo solo come immagine mentale; sono forniti esempi/struttura per periodici e testi complessi (p.124 e 127). Cap.8 strum di supporto. Propone righello e ventaglio; il primo con pnt di fissità determinati da far scorrere leggendo aiuta a tenere il ritmo, il secondo per cercare di ridurre la qty dei tempi di fissità, per una lettura più veloce. Il Cap.9 prosegue nella scia del precedente proponendo tecniche di lettura per i quotidiani (lettura in colonna, in teoria 1 fissità di lettura per riga) come strumento per ampliare il campo visivo. Nella parte finale ulteriori esercizi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore