Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti gli universi possibili e altri ancora - Italo Mazzitelli - copertina
Tutti gli universi possibili e altri ancora - Italo Mazzitelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tutti gli universi possibili e altri ancora
Disponibilità immediata
19,94 €
-5% 20,99 €
19,94 € 20,99 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,99 € 19,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,99 € 19,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti gli universi possibili e altri ancora - Italo Mazzitelli - copertina

Descrizione


Oggi possiamo dire di conoscere la risposta a tutti o quasi i problemi che hanno angustiato i cosmologi per secoli, mentre si sono aperti nuovi interrogativi fino a poco fa impensabili, come sempre avviene quando la fisica compie un grosso passo avanti. Il testo costruisce per gradi un'immagine semplificata, ma quanto più possibile aggiornata e completa, del quadro che oggi possediamo dell'universo. A tale scopo, introduce gli strumenti intellettuali necessari a recuperare e apprezzare il senso di schiacciante maestosità del cosmo, che per centinaia di migliaia di anni ha accompagnato l'evoluzione dei nostri cervelli, e di cui siamo stati privati a causa dell'inquinamento luminoso che nasconde il cielo notturno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
IX-264 p., ill.
9788820734015

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Questo libro è in grado di convincere chiunque di aver capito tutto di cosmologia e meccanica quantistica. Linguaggio chiaro e semplice, non impegnativo malgrado la difficoltà dei concetti. Lo consiglierei sia ai neofiti che agli smaliziati. Si rilegge volentieri anche più volte e ogni volta si riflette su qualcosa in più. Ottimo veramente in un panorama Italiano piuttosto povero di vera, chiara e completa divulgazione scientifica

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Ghilardini
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori libri di cosmologia e fisica quantistica che io abbia mai avuto la fortuna di leggerlo. Mi sono innamorato di questo libro appena conclusi la lettura dell'introduzione dell'autore. Consigliatissimo in quanto preciso, dettagliato, ironico, umile. Non certo lo sbandierato "guscio di noce" che era riuscito soltanto a confondermi le idee e a darmi una sensazione di onnipotenza scientifica tanto amara quanto falsa!

Leggi di più Leggi di meno
Dino
Recensioni: 5/5

Che cosa ci vuole per rendere un libro di divulgazione scientifico un saggio godibile ed entusiasmante? Forse la modestia del fisico che tenta di far capire pregi e difetti di un approccio galileiano agli attuali problemi dell’universo; forse l’entusiasmo dell’astrofilo che vuole spiegare (o capire) la volta celeste; o forse è solo l’impareggiabile senso di curiosità verso questi argomenti? In fin dei conti non si può che rimanere sconvolti dalla rivoluzione scientifica prodotta dalle “due nuvolette di Lord Kelvin” di fine ‘800, prodromi della relatività generale e della meccanica quantistica e delle relative implicazioni cosmologiche. Un libro dal grande pregio di condurre il lettore attraverso i meandri della fisica contemporanea, mediante la costruzione e lo sviluppo di un modello dell’universo che si amplifica fino ad incorporare le ultimissime scoperte (inflazione, quintessenza, multi-dimensioni, stringhe, …). Unico difetto: la totale avversione all’utilizzo di un banale formalismo matematico. Insomma una lettura da consigliare anche ai neofiti; per gli altri un ingente compendio di fisica contemporanea con spunti molto originali (esempio: lo spazio-tempo in caduta nei dintorni di una massa …) da centellinare lentamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore