Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La verità sospesa. Ragionevolezza e irragionevolezza nella filosofia politica di John Rawls - Roberta Sala - copertina
La verità sospesa. Ragionevolezza e irragionevolezza nella filosofia politica di John Rawls - Roberta Sala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La verità sospesa. Ragionevolezza e irragionevolezza nella filosofia politica di John Rawls
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,69 €
-5% 25,99 €
24,69 € 25,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,99 € 24,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,99 € 24,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verità sospesa. Ragionevolezza e irragionevolezza nella filosofia politica di John Rawls - Roberta Sala - copertina

Descrizione


Può la riflessione filosofico-politica fare a meno della verità? Ammesso che il suo scopo sia pratico, e i suoi sforzi indirizzati alla composizione dei conflitti all'interno della società, è possibile sospendere la verità assumendo al suo posto la ragionevolezza? Basta un'idea del politicamente ragionevole per gli scopi del liberalismo politico? Sono questi gli interrogativi di partenza con cui accostarsi alla 'svolta politica' impressa da Rawls alla sua riflessione sulla giustizia, culminata con "Liberalismo politico". Tesi di fondo di questo lavoro è che, oltre Rawls, occorra ripensare la nozione di ragionevolezza e, per contrasto, di irragionevolezza; in particolare, va rivista la categoria di "irragionevoli'' onde prendere maggiormente sul serio la varietà dei resoconti di verità che abitano la società 'reale'. Ne deriva che non c'è solo il consenso per intersezione alla base della convivenza pacifica e stabile, unica alternativa per Rawls alla precarietà del modus vivendi; può darsi invece una modalità pacifica e stabile di partecipazione all'impresa cooperativa nel segno di uno stabile modus vivendi, che si rende disponibile per i "non-ragionevoli", per coloro, cioè, che non fanno propri gli standard della ragione pubblica, che non condividono i fondamenti della società liberale ma che non rappresentano per ciò stesso una minaccia all'ordine e alla stabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
256 p., Brossura
9788820756550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore