L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La scrittura è un carattere e il carattere di Ratzinger si svela fin dalle proprie pagine della sua sobria e sintetica autobiografia redatta prima della vicenda del papato: così il particolare della propria esistenza viene subito assorbito e dilatato dalla storia di ciò che ti circonda: un territorio, una identità culturale, un prima al quale connettersi perché possa diventare un adesso e un dopo e così si ricava la sensazione che una vita non è mai una vita e basta ma il suo far parte di tutto un tempo in cammino e, per chi lo sente più come una fortuna che una costrizione, di un grande disegno.
Ho letto con piacere l'autobiografia di Joseph Ratzinger, dalla nascita fino al 1977. Gli anni dell'infanzia e della giovinezza sono descritti in modo dettagliato, con sprazzi di vera poesia. Dalla narrazione degli anni dedicati allo studio e all'insegnamento della teologia, emerge il ritratto di una persona intelligente, sempre curiosa e attenta, che procede, pacata ma ben determinata, sulla via della fede.
Un libro che ha accenti poetici e che non si vorrebbe mai terminare. Un racconto della propria vita semplice e diretto, che servirebbe a chi con troppa superficialità esprime giudizi affrettati sul Santo Padre.Semplicità, limpidezza,serenità, questi sono i tratti di questo libro magnifico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Dalla leggenda di Corbiniano, fondatore della diocesi di Frisinga, ho preso l'immagine dell'orso. Un orso racconta questa storia aveva sbranato il cavallo del santo, che stava recandosi a Roma. Corbiniano lo rimproverò aspramente per questo misfatto e, come punizione, gli caricò sulle spalle il fardello che fino a quel momento era stato portato dal cavallo. L'orso dovette trasportare il fardello fino a Roma... Io ho portato il mio bagaglio a Roma e oramai da diversi anni cammino con il mio carico per le strade della Città Eterna".
Così, alla fine degli anni Novanta, il cardinale Ratzinger concludeva la sua autobiografia. Uno scritto semplice, nello stile delle Confessioni o dei Fioretti, a raccontare la propria vita guidata costantemente da Dio. Egli non conosceva ancora gli sviluppi futuri: l'ingresso nel nuovo millennio al fianco di Giovanni Paolo II e l'elezione a pontefice con il nome di Benedetto XVI.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore