L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il libro in questione è un libro coraggioso. Tratta infatti di un argomento di cui non si può parlare: quello del padre e dell'aborto: è opinione comune, nella mentalità oggi dominante, che l'aborto sia una questione esclusivamente, o prevalentemente, femminile e che perciò il dramma dell'aborto interessi più che altro le donne (basti pensare allo slogan "il corpo e mio e lo gestisco io") e che l'uomo ne sia, rispetto alla donna, poco toccato (del resto anche l'attuale legge sull'aborto, la 194/78, afferma che l'uomo può essere consultato solo "ove la donna lo consenta", togliendo quindi al padre ogni possibilità di esprimere la propria voce in difesa della vita concepita). Ma l'unica a vivere e soffrire il dramma dell'aborto è davvero solo la donna-madre? La nostra cultura, materialistica, e quindi psicologicamente assai rozza, ritiene che, nelle prime fasi della gravidanza, poiché il figlio si trova nel grembo della madre, il padre non abbia praticamente nessun rapporto con lui. Così non è, e mostrare questo fatto, la gravità e le ripercussioni che ha il fatto dell'aborto nella vita degli uomini è proprio il compito di questo libro. Sono varie le domande a cui l'autore cerca di dare una risposta: come reagisce un uomo alla notizia della gravidanza? La legge 194 ha un effetto diseducativo sui giovani perpetrando nei maschi il disorientamento verso la vita concepita? Perché l'uomo soffre in caso di aborto del figlio? Qual'è il senso di questa sofferenza? A queste ed altre domande "Lui e l'aborto", il primo libro uscito in Italia sulla figura paterna e l'aborto, cerca di dare risposta."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore