L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire, la scrittura è sicuramente di livello, ma la storia è banale e senza tensione, pathos, o altro. Tutto sembra sul punto di esplodere ed invece non porta a nulla. Non credo leggerò altro dell'autore.
Libro inutile - l'ho letto nella speranza di un qualcosa che ne potesse risollevare le sorti ma non si e' verificato. Soldi sprecati, storia inesistente, tensione zero ... insapore, incolore... ma quale indagine; "noir" ? ma quando mai.
Prendendosela comoda, in quarantott'ore larghe, si può consegnare al "grande sonno" dei libri non memorabili, delle buone intenzioni tradite. Due giorni e questo romanzo, cupamente, vi farà percepire il "giallo" italiano come un non-colore, come un pallido spettro evocato fra le delusioni della politica e della presunta "lotta di classe". Solo il Venerdì di Repubblica, infatti, poteva allestire una vetrina dove esibire il romanzo di Arpaia nelle vicinanze, anche solo nei pressi, del primo Camilleri. Metterlo in luce millantandone la compiutezza. Solo una distrazione politica poteva non valutarne il mancato funzionamento del meccanismo narrativo, non rilevare l'insufficienza assoluta della trama quanto la vacuità nel tratteggio dei personaggi. Tutto è "prima", tutto è fra l'intenzione e l'azione, in questo presunto romanzo d'autore. Manca ogni sostanza, tutte le regole classiche sono assenti e mai sovvertite, mai soggette ad intelligente variazione. Come è provato, dunque, il volto di Lidia? Perché la sua amica deve sottoporsi ad un intervento agli occhi? C'è un solo tratto somatico distinguibile, ci chiediamo, in questo mezzo inchino fatto maldestramente ad una Napoli di strade e pioggia? Qual'è la funzione, nell'arco della trama, di quella interminabile e inconcludente trasferta in Messico. Arpaia vi ha raccolto i suoi appunti da turista occidentale armato sempre e solo di buone intenzioni. Con la cornice di un giallo che (non) si risolve in due righe finali. Che tira in ballo i Servizi (segreti o pubblici che essi siano) per non spiegare nulla, per sospendere ancora il lettore in cerca di una dimensione che contempli, finalmente, una decisione. Una qualsiasi. Ma è possibile una lettura politica di un'opera di "genere"? Tediosa. Con quelle sezioni dove, ancora inutilmente, vaneggia una francesina con frustrazioni ed ansie da "New age". Tutto è immobile nel romanzo. Tutto è paradossale. Se cercate i "fatti", se desiderate saziarvi, statene ben alla larga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore