L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se sono legittime le critiche, penso che lo siano altrettanto le repliche. Mi riferisco alla spietata analisi fatta da Francesco (umwetter@libero.it). Premetto, per obiettivita' di informazione, che ci sono state sul libro diverse ed importanti recensioni del segno del tutto opposto a quello indicato da Franceso (Carlo De Risio sul "Tempo", Dany Aperio Bella sul "Messaggero",Antonio Celano su "Tecnologia e Difesa", Ugo Perolino sul Il "Centro" ecc...). Vorrei poi aggiungere che forse Francesco, esprimendo il suo giudizio, ha assegnato al libro finalita' ed obiettivi che esso non aveva e non voleva avere. Ha cioe' comprato un libro avendone in mente un altro. Il mio libro non pretende di fare rivelazioni eclatanti o di di avere un taglio accademico, ha invece la sola ambizione di ritracciare "sinteticamente", in un libro "breve" appunto (caratteristica della collana) le vicende delle "polizie" di Mussolini e di alcuni protagonisti dell'epoca, in uno stile scorrevole (e anche "gradevole" come qualcuno mi ha detto e scritto, ma Franceso non lo credera'..), pur tenendo sempre come riferimento testi base di assoluto valore storico. Essere sintetici non vuol dire essere imprecisi, farsi leggere "gradevolmente" non vuol dire essere superficiali. Leggere un libro "breve" e leggero e' sempre meglio che far finta di leggere un libro "lungo" e pesante. Comunque ognuno e' libero di pensarla come crede. Mi e' parso pero' utile, per i pochi lettori che si avventureranno su questo sito, offrire qualche elemento "riequilibratore".
Quando vedo che un libro che tratta di spionaggio è stato scritto da un italiano inizio subito a sospettare che non sia un granchè. Non so perchè, ma proprio non sono capaci non solo di eguagliare ma nemmeno di sfiorare gli esperti francesi, americani, tedeschi ed inglesi. E se continuo a comprarli ugualmente è solo perchè la letteratura sull'argomento è troppo scarsa e quindi è bene attingere da qualunque fonte. Purtroppo anche questa volta il sospetto è fondato:il libro è sintetico all'inverosimile, non dice nulla di nuovo rispetto a quanto già appreso qua e là, e se a tutto ciò si aggiunge il prezzo, 14 euro, beh è difficile non sconsigliarne l'acquisto. Pessimo ed elementare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore