L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
hardcover 320 9788830419834 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni. Prima edizione collana " I Grandi libri d ' azione".
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Volume rilegato. Un saggio di ottimo contenuto e di fedeltà storica.
Ristampa di un vecchio classico, molto ben documentato. Spero che la Longanesi ristampi in questa veste tanti altri volumi dedicati alla II guerra mondiale che un tempo facevano parte del suo catalogo (da Le bare di fuoco all'Asso della bottiglia) che descrivevano in presa diretta le espierenze degli Autori durante la guerra.
Incredibile e toccante: mi aspettavo solo un po' piu' di dettagli "aeronautici".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Presumibilmente è stata la drammatica attualità del tema dei kamikaze a spingere la casa editrice Longanesi a ripubblicare questo libro già uscito in Italia nel 1961. I due autori principali sono ex membri dello stato maggiore del Corpo speciale d'attacco com'erano definiti i reparti dei kamikaze (il cui comandante l'ammiraglio Takijiro Onishi si uccise in battaglia); per la stesura dell'opera edita dallo United States Naval Institute i due si sono avvalsi dell'ausilio di Pineau studioso e ufficiale americano. Si tratta dunque di un libro a metà strada tra la ricerca storiografica e la memorialistica che analizza in maniera dettagliata la tragica epopea dei piloti suicidi giapponesi nella parte finale della guerra del Pacifico. Vento divino descrive con dovizia di particolari la nascita del Corpo speciale d'attacco nell'ottobre del 1944 e le sue principali missioni (per un totale di oltre 1900 incursioni) sino alla resa dell'impero nipponico nell'agosto dell'anno successivo. Nella parte finale i due autori prendono in esame – con una discreta ampiezza di vedute visto il loro ruolo in quella vicenda – le posizioni polemiche circa i kamikaze emerse dopo la guerra in Occidente e soprattutto in Giappone. La linea difensiva che i due ex combattenti adottano consiste nel richiamarsi alle tradizioni filosofiche e militari giapponesi che in contrapposizione con l'individualismo occidentale prevedono una totale subordinazione del singolo al bene supremo della patria. D'altra parte com'è noto lo stesso termine "kamikaze" deriva dal passato: si tratta del nome attribuito alla tempesta ("vento divino" appunto) che spazzò via la flotta mongola intenzionata a invadere il Giappone nel 1281. Il paradosso dei kamikaze però consiste nel fatto che essi si appellavano a un antico codice guerriero nel contesto di una guerra moderna in cui la morte dei combattenti veniva pianificata con fredda determinazione matematica finendo così per creare un mostruoso ibrido tra lo spirito marziale premoderno e la tecnologia del XX secolo.
Giaime Alonge
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore