Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Democrazia e populismo - John Lukács - copertina
Democrazia e populismo - John Lukács - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Democrazia e populismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,60 € 16,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,60 € 16,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Democrazia e populismo - John Lukács - copertina

Descrizione


Lukacs si pone il problema di come la democrazia del nostro tempo sia progressivamente cambiata, rendendosi sempre più vulnerabile alle sirene della demagogia. Egli analizza i contrapposti sistemi politici che hanno attraversato il Novecento: liberalismo, nazionalismo, fascismo, bolscevismo, nazismo. Riflettendo sulla democrazia americana, ne descrive l'evoluzione dal Settecento a oggi come una progressiva deriva verso un pericoloso e forse irreversibile populismo, segnato, fra l'altro, dal prevalere del sentimento popolare sulla razionalità. Tale involuzione è avvenuta attraverso mezzi sempre più potenti e invasivi: la pubblicità (che ha sostituito la propaganda), l'intrattenimento (in luogo della conoscenza) e l'ideologia (figlia degenere del senso della storia). È questa decadenza spirituale che rende così precaria la democrazia attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
31 agosto 2006
230 p., Rilegato
9788830423602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore