Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le invenzioni della notte - Thomas Glavinic - copertina
Le invenzioni della notte - Thomas Glavinic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Le invenzioni della notte
Disponibilità immediata
16,60 €
16,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
16,60 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-58% 16,60 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,60 € 9,13 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,60 € 15,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
16,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,60 € 15,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-58% 16,60 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,60 € 9,13 €
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le invenzioni della notte - Thomas Glavinic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un normalissimo mattino di luglio, Jonas si sveglia nella sua casa di Vienna. Dopo il solito caffè, scopre che la televisione non funziona, internet non va, il giornale non gli è stato consegnato, e il telefono della sua fidanzata continua a suonare a vuoto. Perplesso, esce per andare al lavoro, ma dopo qualche passo si rende conto che c'è un silenzio innaturale, e si accorge di essere l'unico per strada. In breve arriva alla sconcertante certezza di essere rimasto solo al mondo: uomini e animali sono scomparsi dalla faccia della Terra, come se nella notte si fossero volatilizzati. Unica presenza reale del romanzo, gli oggetti fisici sembrano trasformarsi in rettili freddi che lo osservano, silenziosi e immobili, una minaccia che percorre il romanzo con una violenza sottile, mai sopita. E mentre la paura di essere solo si trasforma nella paranoia di non esserlo, i sogni del protagonista travalicano la realtà, si mescolano ai ricordi, e Jonas comincia a dubitare della propria mente, risucchiato in un vortice di delirio e disperazione che lo trascina verso l'inevitabile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
4 ottobre 2007
376 p., Rilegato
9788830424722

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emanuela
Recensioni: 5/5

Un semplice espediente per mettere il lettore a confronto con la solitudine: quella che ciascuno di noi sperimenta le rare volte che raggiunge la profondità del proprio essere, quando si trova davanti alla morte. La risposta che ognuno dà riflette il livello di consapevolezza raggiunto in relazione alla propria spiritualità, che quindi sarà noiosa, spaventosa, imperscrutabile o divina. Per me meravigliosa.

Leggi di più Leggi di meno
Lomax
Recensioni: 3/5

Si tratta, a mio giudizio, di un intrigante esperimento narrativo, che come tale va letto (e giudicato). Perché nella (voluta) esasperazione del niente, l'autore ci lascia liberi di dare un senso al vuoto e al silenzio di queste 376 pagine. E senza bisogno di spiegazioni o giustificazioni ci proietta nel mondo di Jonas, che forse (almeno in parte) potrebbe appartenere a ciascuno di noi.

Leggi di più Leggi di meno
karla
Recensioni: 1/5

Raga io non ho mai mollato un libro a metà,ma "le invenzioni della notte" rischia fortemente di prendersi questo primato!!L'idea era ottima,c'ho pensato per giorni,mi son messa nei suoi panni,ho vissuto con lui i primi momenti di solitudine,mi appassionava pure..ma alla decima autoripresa che si è fatto nel sonno ho proprio ceduto!!LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CHE LO COMPRATE

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Jonas si sveglia una mattina d'estate a Vienna e si rende conto di essere l'unico essere vivente rimasto: tutti gli umani e gli animali sono scomparsi. Con il passare del tempo saprà, senza mai scoprirne il motivo, di essere l'unico al mondo. Che i suoi tentativi di capire, di registrare una qualche forma di vita, di superare la solitudine ci avvincano senza un dialogo, uno scambio interpersonale, un vero avvenimento, dimostra la bravura di Glavinic, giovane austriaco alla sua quarta prova, che nel frattempo ha raggiunto la notorietà sulla scena letteraria di lingua tedesca con un romanzo in cui descrive la gestazione di questo libro. Jonas reagisce all'assurda situazione con grande coraggio, esplora il mondo circostante e addirittura va in Inghilterra a cercare la sua fidanzata, percorrendo in moto il tunnel della Manica, ma i suoi tentativi sempre più ossessivi di registrare qualcosa, soprattutto la notte mentre dorme, non portano nessuna prova conclusiva. Rimangono alcuni deboli indizi: sull'attaccapanni c'è una giacca sconosciuta? Le scarpe al mattino sono disposte diversamente, chi ha scattato la polaroid mentre dormiva? Il titolo è una metafora, ed è tradotto ottimamente come il romanzo (l'originale recita Die Arbeit der Nacht: Il lavoro/lavorio della notte): Jonas non sopporta più la notte, le cose incomprensibili, l'oscurità, il mistero, e si crea un Doppelgänger,registrando se stesso mentre dorme, occasionalmente affetto da sonnambulismo.Glavinic, campione di scacchi fin da bambino, lo ha definito un romanzo esistenziale (non può esistere l'io senza il tu), altri hanno usato le categorie del brivido e della fantascienza; è un storia sulla solitudine, la paura, la pazzia, la notte e il silenzio che ci tocca da vicino. Marina Ghedini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore