L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,75 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Cosa ci spinge a sottoporci a questo viaggio con tanta determinazione? Il senso del dovere? La paura di essere licenziati? L’abitudine? Tutto questo solo per andare al lavoro?”
Siamo nel 2011. Marco Nannini è un ragazzo di 33 anni, vicepresidente presso la filiale di Londra del Gruppo UniCredit. Una carriera brillante costellata da ottimi risultati e in continua ascesa. Marco ha voluto andare a Londra per fare carriera e inseguire quella forma di successo così diffusa nella società occidentale odierna: molto lavoro, un ottimo stipendio, una bella auto, una bella casa, cene in bei ristornati. Una formula molto semplice che si basa sul fatto di sopportare ritmi lavorativi a volte asfissianti e stressanti con il premio di potersi permettere ciò che si desidera. Però, il prezzo che si rischia ad avere un’impostazione di questo tipo, il più delle volte, è salato ed è collegato ad un senso di appartenenza ad una realtà vuota e insensata. Solo nel momento in cui scatta questa consapevolezza si innescano dei meccanismi di autodifesa che portano a ricercare delle alternative all’esistenza che si sta vivendo e a fare ciò che più rende sereni e felici.
“Dalla banca all’oceano” è un libro autobiografico che esorta qualsiasi tipo di lettore a comprendere che non è mai troppo tardi per cambiare rotta nella propria vita. Chiunque ha il potere di modificare la direzione della propria esistenza a qualsiasi età. Basta essere consapevoli della meta che si vuole raggiungere, avere coraggio, determinazione e sconfiggere tutti quegli ostacoli mentali che ci si pone costantemente come la paura del fallimento o la scarsa considerazione di se stessi.
Nannini, non essendo più in sintonia con la vita che stava vivendo nella City londinese, anche a costo di fallire, decide di licenziarsi e seguire la sua più grande passione: la vela e partecipare alla Global Ocean Race 2012 con la barca battezzata ironicamente “Financial Crisis”. Inizia così un’avventura fantastica di 158 giorni da Maiorca a Les-Sables D’Olone, passando per Cape Town, Wellington, Punta del Este e Charleston descritta in modo impeccabile nella quale è difficile non immedesimarsi nelle situazioni e negli stati d’animo del protagonista. Una regata che porta Nannini a sfidare se stesso, le proprie paure e le forze della Natura. Una regata dalla quale il protagonista ne uscirà vittorioso, non solo perché verrà eletto Velista dell’Anno 2012 ma perché gli permetterà di capire qual è la vera direzione della sua vita: il mare e il suo Amore Ella!
“…ogni viaggio è fatto di tanti piccoli passi, di alti e di bassi, calme e tempeste in cui nonostante i nostri sforzi non potremo mai controllare tutto. Dobbiamo convivere con i rischi, la paura e perfino la noia, ma non esiste una felicità assoluta, eterna, che si possa ottenere e preservare per sempre. Tutto cambia, tutto si trasforma…”
Recensione di Stefano Carboni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore