L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,04 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo ultimo libro di alfio caruso ci dimostra, una volta di più se non bastasse,che in sicilia qualunque movimento politico, sia il separatismo, sia l'indipendentismo e sia l'autonomia dell'isola, sia i personaggi e sia i banditi di quel periodo, alla fine vengono (ahimè) controllati, manovrati e plasmati da una sola regia: quella mafiosa che,in funzione anticomunista con la benedizione del Vaticano e degli Stati Uniti, conserva la sua supremazia sull'isola,(non si muove foglia che la mafia non voglia)e tesse tutte le trame e gli intrighi affaristico-politici unicamente per perseguire i propri illeciti scopi, vantaggi e guadagni.
mi piace leggere tutti i libri di alfio caruso soprattutto quelli che riguardano la storia della sicilia e in particolare il periodo 1943-1950 preso in esame dal libro quando la sicilia fece guerra all'italia, per metterci a conoscenza di fatti ed eventi sui quali alcuni di noi non sono stati testimoni oculari né sono stati vissuti dai lettori più giovani. alfio caruso ci emoziona come sempre in ogni suo libro.
Pagine di storia italiana dimenticate o comunque sconosciute anche a chi mastica un po' di storia. Sono le pagine che Caruso ha messo insieme per ricordarci quanto accadde in Sicilia negli anni che vanno dal 1943 al 1950: dallo sbarco degli alleati alla fine (ancora oggi misteriosa) del bandito Giuliano. Dalla richiesta di indipendenza, separatismo si passò in poco tempo alla vittoria della mafia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore