Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragioni senza forza, forze senza ragione. Una risposta a Oriana Fallaci - Stefano Allievi - copertina
Ragioni senza forza, forze senza ragione. Una risposta a Oriana Fallaci - Stefano Allievi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ragioni senza forza, forze senza ragione. Una risposta a Oriana Fallaci
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragioni senza forza, forze senza ragione. Una risposta a Oriana Fallaci - Stefano Allievi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore ricorre alla metafora del fiume e dello stagno. L'Occidente delle torture nella prigione di Abu Ghraib è un fiume o uno stagno? E l'Islam europeo è acqua stagnante o acqua corrente? È giusto provare a comprendere gli eventi sulla base di altri dati e di altre opinioni, per rendere meno unilaterale il nostro giudizio. Insomma, discutiamone. Una risposta al libro di Oriana Fallaci, l'autore sostiene la logica del dialogo, dell'incontro, della negoziazione di valori condivisi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Ragioni senza forza forze senza ragione: una risposta a Oriana Fallaci.Autore: ALLIEVI, Stefano.Editore: EMI, Bologna.Data: 2004.159 p., 21 cm, bross.

Immagini:

Ragioni senza forza, forze senza ragione. Una risposta a Oriana Fallaci

Dettagli

EMI
2004
1 gennaio 2004
160 p., Brossura
9788830713741

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(15)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Gobs
Recensioni: 1/5

Alla luce dei tristi fatti degli ultimi anni ( e di questi giorni) e alle povere argomentazioni dell'autore, direi che la Fallaci aveva stra-ragione. Allievi , farebbe una miglior figura a ritirare questo libercolo dal commercio.....

Leggi di più Leggi di meno
Saku
Recensioni: 5/5

La "più grande scrittrice italiana" letteralmente demolita, dal punto di vista intellettuale, logico, e documentale, da un "signor nessuno" (nel senso che è conosciuto da pochi) come Stefano Allievi. Che dire, quella della Fallaci era la "Forza dell'Ignoranza": non soltanto sua, ma soprattutto dei suoi lettori. E Stefano Allievi l'ha smantellata, questa arrogante ignoranza, da cima a fondo. Un bel 5 pieno strameritato.

Leggi di più Leggi di meno
Simmaco
Recensioni: 1/5

Se queste son le ragioni di Allevi, ne deduco che ha ragione Oriana. Come ho sempre pensato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(11)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Allievi

1958, Milano

Stefano Allievi è professore di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. Si occupa di migrazioni in Europa e analisi del cambiamento culturale e del pluralismo religioso, temi sui quali ha condotto ricerche in Italia e all’estero. È membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano presso il Ministero dell’Interno. Tra le sue pubblicazioni, La guerra delle moschee (Marsilio 2010), Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, islam (Guida 2016), Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’islam in Europa (Castelvecchi 2017), Immigrazione. Cambiare tutto (Laterza 2018), La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l'Italia non ha futuro (Laterza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore