Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia - Elisabetta Ambrosi - copertina
Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia - Elisabetta Ambrosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia - Elisabetta Ambrosi - copertina

Descrizione


Si può vincere in politica senza avere le parole giuste? Quelle che, oltre a spiegare la realtà, ci invitano ad amare e sperare? Se il centrosinistra italiano non riesce a convincere, perché incapace di emozionare, Nichi Vendola sembra avere successo perché rinnova il discorso politico e sa farsi comprendere dalle giovani generazioni, registrando intorno a sé un consenso crescente da più fronti. Ricostruendo il vocabolario programmatico del governatore pugliese, Elisabetta Ambrosi individua le parole chiave per dare vita a una nuova sinistra liberale, seguendo l'esperienza dell'uomo che appassiona e divide l'Italia tra chi, per esorcizzarne il carisma, lo raffigura come un sognatore inadatto a governare, e chi vorrebbe trasformarlo in un'icona salvifica. Affrontando i problemi della vita e del presente, Vendola mostra che è possibile superare la pericolosa impasse tra la demagogia al governo e un riformismo solo sulla carta, tra populismo e impopolarità, che paralizza il Paese. Con prudenza e coraggio, immaginazione e riflessione, fino a che - dice Vendola nell'intervista che chiude il libro - "tornerà la politica come grande passione di conoscenza e di formazione".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 marzo 2011
190 p., Brossura
9788831708630

Conosci l'autore

Elisabetta Ambrosi

1975

Elisabetta Ambrosi (1975), laurea e dottorato in Etica e Filosofia politica, è giornalista professionista free lance. Ha lavorato come caporedattrice della rivista “Reset” e collaborato con “la Repubblica”, “Il Riformista”, “Caffè Europa”, “l’Unità”, “Europa”, “A”. Attualmente scrive per “Il Fatto”, “Myself” e “Vanity Fair”, dove cura il blog Sex (and) the Stress. I suoi libri: Non è un paese per giovani (con Alessandro Rosina; Marsilio), Inconscio Ladro! Malefatte degli psicoanalisti (La Lepre), Chi ha paura di Nichi Vendola? (Marsilio), Mamma a modo mio (Urra, 2013) e ha curato il libro Sos Tata. 6-9 anni (Kowalski, 2012; Ue, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore