L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente da leggere "Il Fiuto dello Squalo" di Gianni Solla, Tale romanzo, scritto molto bene, è un viaggio allucinante nel sottobosco dello spettacolo, fatto di impresari assieme sfortunati e cialtroni. L'epitome di ciò è Sergio Scozzacane, legato alla camorra a causa di debiti che non riesce a ripianare. Affetto da una deformità, lo "Squalo" è una figura patetica, che cerca un riscatto attraverso un giovane cantante, vincitore inaspettatamente di un talent show di Rai Due , che egli ha ancora (per poco ) sotto contratto. Ironia c'è, ma è un'ironia amara. Il Festival di Sanremo e lo showbiz di serie A vengono visti come mete irraggiungibili, a causa di una specie di "maledizione" che fa di certi personaggi dei reietti, altri dei fortunati , quasi a causa di un destino non modificabile. Gianni Morandi appare un attimo sotto la pensione dove alloggia il protagonista, come un Mito lontano e favorito dagli dei. L 'ambiente della prostituzione e dei boss è ben descritto. In particolare laddove Santamaria, il padrino del romanzo, è definito come un re momentaneo di un mondo provvisorio, che sarà scavalcato da uno più forte di lui con la violenza e dunque l'eliminazione finale.. Questa incertezza e, insieme, consapevolezza, rende il delinquente di turno ancora più spietato, consapevole di doversi giocare le carte della ferocia al massimo, per conquistare rispetto e ricchezza. Alleggerito qua e là da qualche personaggio minore (Mattia, il giovante vincitore del talent) , la storia comprende anche Sofia, una ragazza non vedente che parrebbe il riscatto del protagonista. Come difetto, il romanzo indugia troppo su aspetti squallidi ( pensioni di quart'ordine, situazioni imbarazzanti) non offrendo neppure l'illusione di una via d'uscita. Ad ogni modo lo Squalo è un personaggio ben ritratto, sicuramente esistente al'interno dei sottoscala dei lustrini finti dello Spettacolo, che però ha un merito. La sua innocenza e assieme la consapevolezza del fallimento.
Scoperto per caso, l'ho letto tutto d'un fiato: un romanzo che alterna il registro comico a quello drammatico, si ride amaro, Sergio Scozzacane è un personaggio indimenticabile, un patetico impresario musicale che cerca di sbarcare il lunario come può, ormai sull'orlo del fallimento e alla fine di un percorso di autodistruzione personale. Lo stile mi ha ricordato quello di "Hanno tutti ragione" e Tony Pagoda di Sorrentino. Scrittura vivace e ritmo serrato, libro consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore