Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Confessioni di una sociopatica. Viaggio nella mente di una manipolatrice
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Confessioni di una sociopatica. Viaggio nella mente di una manipolatrice - M. E. Thomas - copertina
Chiudi
Confessioni di una sociopatica. Viaggio nella mente di una manipolatrice

Descrizione


M. E. Thomas è seducente, carismatica, manipolatrice, ambiziosa, è una donna di successo. Ha un ottimo lavoro, una famiglia, amici che ama e che la amano. Le manca solo una cosa: la coscienza. Lei è una sociopatica, non sa che cosa sia il rimorso e ne è consapevole. Nessuno, al di fuori della sua famiglia, conosce il suo segreto: per la prima volta racconta la sua storia. Scrive sulla sua vita, dalla confusione che provava da piccola nel cercare di farsi andare bene al bisogno di prevalere sugli altri che prova invece da adulta, dai suoi espedienti per raggiungere il successo al lavoro e in amore ai disastri che le hanno permesso di conoscersi meglio, fino alle motivazioni che le consentono di controllare il suo comportamento, almeno la maggior parte delle volte. Si stima che il 4% della popolazione sia affetto da questo inquietante disturbo della personalità, una persona su 25. Con una voce chiara, misurata e spaventosamente sincera, una donna sociopatica ci porta nella sua mente, nella sua vita, nei suoi segreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 ottobre 2013
333 p., Brossura
9788831716673

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dottor mesmer
Recensioni: 4/5

Titolo idiota ma interessante

Leggi di più Leggi di meno
Samuele Andreoli
Recensioni: 3/5

Un chiaro e limpido - premesso che quello che l'autrice racconta di sé stessa sia in linea generale vero e che non si tratti di un'ennesima maschera... - viaggio introspettivo dell'autrice, esposto tramite un "excursus" dei momenti più d'effetto della propria vita da sociopatica. Nello stile narrativo ed espositivo, la sorta di furbizia che l'autrice (la quale è la prima a definirsi più furba che intelligente) attribuisce a sè stessa si intravede sullo stesso piano di un voler presentarsi come nel complesso non troppo alienata dalla normalità - a tratti non dissimile da una persona perfettamente normale con delle doti intellettuali e caratteriali che la rendono imparagonabile alla media - arrivando a fare del proprio disturbo quasi un punto di vanto e un fattore indispensabile per il successo di una persona (per esempio dicendo che il livello di sociopatia si può riscontrare dalle capacità imprenditoriali e manageriali di un individuo). A tratti scontato (come l'intro, per quanto ben esposto), a tratti reso più brillante dalla manifestazione (con la narrazione in prima persona) della propria componente narcisistica - che in questo individuo, a prescindere da quale sia la sua vera natura, di certo non manca ed è dominante -, a tratti pure un po' tragicomico o compassionevole. Che il lato più fragile che l'autrice fa emergere di sè stessa sia autentico o minuziosamente simulato, il racconto riesce appieno nel suo intento divulgativo, e, se - con parole dell'autrice, "ciascun normale in fondo desidererebbe essere manipolato da un sociopatico" - riesce altrettanto a catturare l'attenzione del lettore e, nei limiti della lettura, a farlo divertire e incuriosire.

Leggi di più Leggi di meno
Roxie
Recensioni: 4/5

Crudo e senza mezzi termini. Lo sto leggendo tutto d'un fiato e lo consiglio a chi vuole approfondire questa patologia senza pregiudizio e con la mente aperta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore