L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Titolo idiota ma interessante
Un chiaro e limpido - premesso che quello che l'autrice racconta di sé stessa sia in linea generale vero e che non si tratti di un'ennesima maschera... - viaggio introspettivo dell'autrice, esposto tramite un "excursus" dei momenti più d'effetto della propria vita da sociopatica. Nello stile narrativo ed espositivo, la sorta di furbizia che l'autrice (la quale è la prima a definirsi più furba che intelligente) attribuisce a sè stessa si intravede sullo stesso piano di un voler presentarsi come nel complesso non troppo alienata dalla normalità - a tratti non dissimile da una persona perfettamente normale con delle doti intellettuali e caratteriali che la rendono imparagonabile alla media - arrivando a fare del proprio disturbo quasi un punto di vanto e un fattore indispensabile per il successo di una persona (per esempio dicendo che il livello di sociopatia si può riscontrare dalle capacità imprenditoriali e manageriali di un individuo). A tratti scontato (come l'intro, per quanto ben esposto), a tratti reso più brillante dalla manifestazione (con la narrazione in prima persona) della propria componente narcisistica - che in questo individuo, a prescindere da quale sia la sua vera natura, di certo non manca ed è dominante -, a tratti pure un po' tragicomico o compassionevole. Che il lato più fragile che l'autrice fa emergere di sè stessa sia autentico o minuziosamente simulato, il racconto riesce appieno nel suo intento divulgativo, e, se - con parole dell'autrice, "ciascun normale in fondo desidererebbe essere manipolato da un sociopatico" - riesce altrettanto a catturare l'attenzione del lettore e, nei limiti della lettura, a farlo divertire e incuriosire.
Crudo e senza mezzi termini. Lo sto leggendo tutto d'un fiato e lo consiglio a chi vuole approfondire questa patologia senza pregiudizio e con la mente aperta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore