L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro in generale mi è piaciuto, anche se non troppo entusiasmato. Alcune parti si potevano sintetizzare (o saltare proprio), visto che non apportavano nulla alla storia, che comunque si legge velocemente.
Sto leggendo i libri della Lackberg nell'ordine di uscita, e quindi sono arrivato alla sesta avventura della coppia Patrik/Erica con amici, parenti e colleghi. Come sempre è un romanzo che si legge con estremo piacere, personalmente vorrei un po' meno cronache familiari, ma va bene anche così. Come gialli li trovo un pochino prevedibili, nei due precedenti (L'UCCELLO DEL MALAUGURIO e IL BAMBINO SEGRETO) si poteva capire tutto fin dall'inizio, ne LA SIRENA invece sono arrivato a metà prima di intuire qualcosa, che poi si è puntualmente verificato, e comunque la storia è talmente intricata che avevo quasi abbandonato la mia ipotesi. Comunque è sempre un piacere leggere la Lackberg, spero però che nei prossimi non ci sia il solito schema di qualcosa avvenuto nel passato che è alla base dello scioglimento dell'enigma. Qualcosa che ci viene puntualmente raccontato con qualche pagina inserita qua e là nel corso del racconto principale. Ho ancora quattro avventure della coppia, poi negli ultimi due libri ho letto che la Lackberg è passata a qualcosa di diverso, ancora più incentrato su donne che si ribellano e affermano il proprio carattere e la propria indipendenza, tema già comunque molto presente in tutta la saga di Fjallbacka.
è il quarto libro che leggo della stessa autrice e anche questa volta ne sono rimasto pienamente soddisfatto...è vero che sostanzialmente lo schema del romanzo rimane simile ai precedenti, però la trama scorre molto bene e come al solito si rimane incollati fino all'ultima pagina in attesa del colpo di scena finale...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La nuova regina del giallo svedese è Camilla Läckberg. Dopo Il bambino segreto, il sesto caso della serie con protagonista la coppia di investigatori Erica Falck e Patrick Hedström promette ancora una volta di sollevare il livello di adrenalina nel sangue del lettore italiano. Qualche numero: una serie tradotta in cinquantacinque paesi con più di 10 milioni di copie vendute nel mondo di cui 800 mila in Italia, e un plot che ha recentemente ispirato una serie televisiva di successo.
Anche in questo episodio il protagonista assoluto della storia è il paese di Fjällbacka, un ex borgo di pescatori di aringhe dell’estrema provincia svedese. Un microcosmo chiuso e arroccato nelle proprie tradizioni in cui ogni cittadino sembra avere qualcosa da nascondere.
Mentre Erica Falck è presa dalle sue incombenze quotidiane, tra pannolini, congedi parentali, revisione di romanzi da pubblicare e una nuova, faticosa, gravidanza, suo marito, il detective Patrick Hedström si imbatte nel cadavere di un uomo ripescato dalle acque gelide del mare del Nord. Sono mesi che sua moglie continua a fare avanti indietro dalla centrale di polizia per denunciare la scomparsa di suo marito, eppure la polizia, inspiegabilmente, non sembra dare molta importanza all’episodio.
La situazione si complica quando emerge un altro caso sospetto che coinvolge un cittadino di Fjallbacka: Christian Thydell, scrittore esordiente alle prese con il suo romanzo “La sirena”, da qualche tempo riceve delle lettere minatorie, rigorosamente anonime. Nessuno è al corrente di questo segreto, tranne Erica Falck, che lo sta aiutando nella ricerca del materiale per la stesura del romanzo. Chi meglio di lei è in grado di mettersi alla ricerca della verità?
Sarà proprio Erica Falck a collegare i due casi, sarà lei a scoprire che l’uomo ritrovato cadavere è un vecchio amico d’infanzia dello scrittore e sarà sempre lei a rintracciare, tra le storie del passato, la traccia che la porterà alla soluzione del caso. Attraverso una serie di flashback che avranno come protagonista un giovane ragazzo inquieto e orfano, Erica porterà alla luce l’oscuro passato dello scrittore, una serie di drammi che coinvolgono bambini innocenti e che si perdono nella memoria del mite paesino scandinavo.
Gli ingredienti per un mistery di sicuro successo ci sono tutti. Camilla Läckberg ancora una volta è abile nel creare il senso di attesa e nel dipingere i personaggi, anche quelli secondari e il contesto in cui si muovono. La suspense, molto velata nella parte centrale, in cui l’autrice si concentra di più sulla vita quotidiana dei personaggi, sale nella parte finale del romanzo, dove non mancano i colpi di scena e dove l’elemento della riprovazione nei confronti di genitori incapaci di tutelare i propri figli, ritorna come motivo di fondo della sua serie. Una pietra miliare del genere “giallo Svezia” in salsa rosa.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore