L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buona analisi, ma critica non fosse fine a se stessa, perché non segue sintesi/alternativa e manca in progettualità: approfondire la strutt organizz, come realizzarla, a cosa rinunciare per quali benefici, chi dà inizio al cambiam come e perché dovrebbe farlo. L'assenza di tutto ciò è un grave difetto del libro. Tesi: nessun potere è legittimo, ma in partic la Democrazia ha deluso le aspettative (libertà, uguaglianza, perequazione, meritocrazia) e non è il fine della Storia dei Governi ma solo una contingenza al periodo storico dove domina l'econ; quando crollerà il mod sociale anche la Dem sparirà. Dem è sovrastruttura pro-borghesia su mercato/commercio e il crollo del socialismo prelude a quello del liberismo (diverse prassi, stesse basi); non ha un valore cardine, favorisce élite autoreferenziali (aristocrazie di fatto) non orientate al bene collettivo, ha aspetti negativi (colonialismo, guerra), è una potenziale dittatura (singoli/oligarchie), non tutela le diversità. Per reggersi la Dem stabilisce un legame politica/lobbies e costruisce il consenso per via culturale (media). Il voto non è libero (flusso del consenso da oligarchie a cittadini via leader/demagoghi e raccolta voti su prospett di breve periodo); il Parlam è subordinato ai partiti e nelle elez si sceglie solo a quale oligarchia obbedire (non c'è vera libertà di modif dei governanti). Da p89 alcune proposte di alternative (bioregionalismo, comunitarismo, piccola patria; scarta la Dem diretta via web/pc per incompetenza di chi dovrebbe votare) ma non adeguatamente approfondite. Piccole comunità, ritorno al comunitarismo, auto-produz/consumo, feudalesimo senza feudatari: poiché afferma che lo Stato sta collassando sotto l'ideologia capitalistica dominante/condivisa, questi termini servono a poco senza un'analisi costi-benefici, un progetto, ed una riflessione sul fatto che nella Storia, frammentazione e particolarismo hanno sempre portato conflittualità ben più che armonia.
Un libro che ti sbatte in faccia cosa è davvero la Democrazia, ossia l'illusione di partecipare alla gestione di ciò che è nostro di diritto. Il libro forse mi ha deluso un pò per la conclusione, che ho trovato troppo filosofica, riduttiva e semplicistica. Comunque, lo consiglierei.
"La democrazia non è che l'ultima versione(forse anche la più subdola)che si è data il da sempre imperante sistema oligarchico". Beh che dire un uomo(MASSIMO FINI)che non le mada a dire.Grandeee!!!!!!!!!!!!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore