L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nuovo romanzo di Beppe Lopez, bello nella prima parte, riflessivo e autobiografico nella seconda; una perfetta ,direi analitica, ricostruzione del periodo di quegli anni la quale a volte ne appesantisce la lettura. Non male, ma Capatosta dov'è finito ? Li' Beppe è stato formidabile. Grande maestro del linguaggio, stupendo idioletto pugliese prima di Camilleri , credo meglio....
libro diviso in due parti. "andata" e "ritorno". la prima parte è molto bella, poetica. la seconda a mio avviso è un po' ridondante, di maniera rispetto certi argomenti (il 68 etc) e ovvia. consiglio il romanzo precedente di beppe lopez: "capatosta", era edito da mondadori adesso non so se lo si può ancora trovare in libreria. (se così non fosse sarebbe davvero un delitto perchè quel romanzo è davvero bellissimo, molto più di questo).
E' un libro sulla perdita della memoria, dei valori che hanno caratterizzato la generazione che ha creduto in un mondo diverso, migliore. E' un libro anche privato, forse, a tratti, autobiografico, che sancisce il disagio esistenziale del protagonista. Dopo otto anni da Capatosta, Lopez ci regala un libro intenso,storiografico, diviso in due parti "Andata" e "Ritorno", un libro caratterizzato da uno stile narrativo infarcito di bellisssime citazioni pugliesi, terra d'origine dell'autore. Ma perhé se ne parla poco?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore