Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lupo rosso. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 5 - Liza Marklund - copertina
Il lupo rosso. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 5 - Liza Marklund - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lupo rosso. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 5
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 19,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 19,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Il lupo rosso. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 5 - Liza Marklund - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rientrata in redazione dopo la lunga assenza seguita a un'inchiesta che l'ha molto scossa, Annika Bengzton, reporter di punta della Stampa della sera di Stoccolma, parte per Luleà, non lontano dal circolo polare artico. Deve incontrare un collega giornalista che le ha promesso informazioni su un vecchio attentato terroristico rimasto irrisolto su cui lei sta indagando. Ma quando arriva, viene a sapere che qualcuno lo ha ucciso. Le ricerche di Annika, trentacinque anni, un matrimonio in difficoltà e due bambini da accudire, conducono a un uomo che, quasi invisibile, è tornato nel profondo nord della Svezia per ritrovare le sue radici e riunirsi al gruppo di cui un tempo aveva assunto il comando, in nome di un'idea folle per la quale aveva deciso di lottare. "II Lupo Rosso" unisce all'inchiesta giornalistica la ricerca di un'appartenenza, indagando le ragioni di una scelta estrema.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
494 p., Brossura
9788831795920

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(15)
5
(2)
4
(4)
3
(5)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Joseoh
Recensioni: 3/5

Sull'onda del successo avuto dalla trilogia "Millennium" è diventata una consuetudine dar vita a dei personaggi e raccontare le loro vicissitudini in un certo numero di romanzi. Se analizziamo questo fenomeno da un diverso profilo si potrebbe affermare che l'intera schiera di scrittori di thrller scandinavi ha dato vita ad una nuova tipologia di turismo: "il turismo letterario". Ho dovuto leggere subito il romanzo d'esordio per comprendere l'inizio dell'intera storia poi descritta ne "Il testamento di Nobel". Concordo sul fatto che la trama non sia proprio troppo lineare e questo può influenzare l'opinione di chi legge. Credo che non si possa nè si debba giudicare un singolo libro do una serie come questa visto che poi si sviluppano le situazioni successivamente. Se ad esempio avessimo giudicato solamente il primo volume di Stieg Larsson, sarebbe stato acclamato in tutto il mondo come "il maestro del thriller svedese"? Consiglio perciò a chi è rimasto deluso dal romanzo d'esordio di continuare a scoprire il personaggio di Annika Berngzon e dei vari individui che la rendono unica e così apprezzata. Ho avuto l'impressione che con questa serie la scrittrice abbia in parte voluto descrivere sé stessa immedesimata nella protagonista. Sarebbe interessante comprendere in che misura Annika Bengtzon sia unicamente frutto della fantasia e quanto invece ci sia di autobiografico. Nella stesura dei suoi racconti si denota una profonda conoscenza di eventi storici e del contesto socio-politico dell'Europa presa nella morsa del terrorismo degli anni settanta. E' stato strano scoprire attraverso un romanzo che uno Stato come la Svezia, modello di una democrazia sostanziale applicata, non sia riuscito a restare immune a questo fenomeno. La Marklund in questa storia pone l'accento su una questione di stretta attualità nel nostro Paese, la possibilità da parte di poteri politico-economici di controllare ed influenzare i mass-media.

Leggi di più Leggi di meno
moreno
Recensioni: 2/5

Sinceramente mi aspettavo di più. Non è male, ma per essere definita la scrittice migliore del nord europa sinceramente mi aspettavo di più. La trama poi non è sempre ben delineata. Rimango dubbioso se leggere gli altri due.

Leggi di più Leggi di meno
Standbyme
Recensioni: 3/5

Scelta infelice, un'inezia se volete, quella di tradurre la testata dei giornali in italiano, sono provincialismi che irritano. Preferisco leggere "Svenska Dagbladed" o "Dagens Nyheter", anche se non capisco un acca del loro significato, piuttosto che "La stampa della sera" o "La gazzetta del Norrland" in un romanzo ambientato in Svezia! Come in molti romanzi che vengono dal freddo. l'autrice basa la sua storia partendo da alcuni fatti accaduti in un lontano passato. All'inizio poco coinvolgente, dato lo spazio che viene dato a storie secondarie, anche se in un altro contesto potrebbero anche essere interessanti, il romanzo decolla dopo una lunga, troppo lunga per i miei gusti, rincorsa sulla pista di rullaggio. La suspense è assente per buona parte del romanzo: c'è sì qualche sprazzo di qui e di là ma non sufficiente a tenere il lettore incollato alle pagine. Un unico spunto su cui riflettere: come giudicare le persone che rimango abbarbicate al proprio credo politico estremista nonostante la Storia e avvenimenti concreti abbiano dimostrato, al di là di ogni ragionevole dubbio, il fallimento delle loro ideologie?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(5)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Liza Marklund

1962, Pålmark (Piteå, Norrbotten, Svezia)

Soprannominata la First Lady del giallo svedese, giornalista, scrittrice e moderatrice tv, è l'autrice della serie poliziesca di Annika Bengtzon, un successo internazionale. Tra i libri pubblicati in Italia, Delitto a Stoccolma (Mondadori, 2001), Studio sex (Mondadori, 2002), I dodici sospetti (Mondadori, 2004 e Marsilio 2015), Il Lupo Rosso (Marsilio, 2008), Il testamento di Nobel (Marsilio, 2009), Finché morte non ci separi (Marsilio, 2010) Freddo sud (Marsilio, 2011)  Linea di confine (Marsilio, 2013), Happy Nation (Marsilio, 2014), Perla Nera (Marsilio, 2020), Perfette sconosciute (Marsilio, 2023), La donna della palude (Marsilio, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore