L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
«Il finale, tra afrori di angiporto e profumo di basilico, è come un bicchiere di rum tracannato tutto d'un fiato: toglie il respiro, ma scalda.» – La Stampa, Tuttolibri
Marinai perduti è – tra quelli di Jean-Claude Izzo – il romanzo del Mediterraneo. Innanzitutto per i personaggi: il libanese Abdul Aziz, comandante di una nave condannata al disarmo; il greco Diamantis, suo secondo a bordo e poeta; il turco Nedim; le donne, Céphée, Melina, Aysel, Amina, Mariette, Gaby, Lalla, amate, perse e cercate nei porti del nostro mare. Poi c'è Marsiglia, città di esuli, di meticci, dove ogni incontro è possibile. C'è la luce del Mediterraneo, la sua storia, le leggende, i miti, la tragedia. È il mare che intreccia i destini di questi personaggi. Solo i greci – pensa Diamantis – avevano tante parole per definirlo: “Hals, il sale, il mare in quanto materia. Pelagos, la distesa d’acqua, il mare come visione, spettacolo. Pontos, il mare spazio e via di comunicazione. Thalassa, il mare in quanto evento. Kolpos, lo spazio marittimo che abbraccia la riva, il golfo o la baia...”.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima opera (chiedo scusa per il ritardo) che leggo di jean-claude Izzo ne rimango soggiogato. Una scrittura fluida e "piena". Una scrittura che riesce nell'intento di elevare tutti i personaggi del libro in personaggi principali della storia nonostante tutti siano dipendenti dagli altri. Una scrittura che ti porta che ti fa camminare e respirare per le strade di Marsiglia come è successo a me(e giurò...mai stato a Marsiglia). Izzo mette in scena un noir amaro e dolce nello stesso dove con magistrale sapienza scava nell'animo dei suoi personaggi e dove alla fine nessuno è mai quel che sembra. In un libro come nella vita.Un buon iniziò per me con questo autore...
E' il primo libro che leggo di Izzo e di sicuro non sarà l'ultimo. La storia ti prende, ti avvolge e non ti lascia più andar via. Quel vecchio cargo, l'Aldébaran, una balena ormai morente,ormeggiato nelle banchine più trascurate del porto, ospita personaggi che danno vita a storie "sporche ed appassionate". Il tutto sullo sfondo di una Marsiglia torbida e più "mediterranea" che mai che si conferma palcoscenico ideale per vicende crude e dall'atmosfera inquieta. Gran bella scoperta, una lettura incredibilmente pagata 4,90 euro: ora mi vado a buttare a capofitto sulla trilogia !
Bellissimo romanzo che cattura dalle prime righe e tiene con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. La vicenda di sapore esistenzialista dei tre protagonisti - uomini che hanno dedicato la loro vita al mare per ritrovarsi alla fine senza una nave su cui ripartire - si intreccia con il mistero che avvolge la sorte della donna con cui uno di loro aveva avuto tanti anni prima una storia d'amore. I giorni sulla nave bloccata per debiti nel porto di Marsiglia scorrono tra ricordi, desideri, progetti, sogni e rimpianti. I pochi avvenimenti rilevanti, che vengono a movimentare la vita dei tre, segneranno in maniera indelebile e irreversibile il loro destino. La suspense che gli avvenimenti creano, con un ritmo sempre più incalzante verso la loro ineluttabile conclusione, non riesce a far sorvolare sulla profonda interiorità e sullo spessore umano del protagonista Diamantis.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore