L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Con una scrittura freschissima, ironica e poetica Jiaming Tang scrive un romanzo dai molti volti: una celebrazione della dignità di una vita queer, una straordinaria epopea dell’emigrazione cinese in America, ma anche e soprattutto un toccante racconto corale sul dolore, l’amore, la perdita e la memoria.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato questo libro veramente molto bello. Incredibile è la capacità dello scrittore di descrivere come era essere gay nella Cina degli anni Ottanta, di come questa gente fortemente ostracizzata dalla cultura cinese di quegli anni, avesse trovato in questo "Cinema dei Lavoratori" il modo per poter vivere le proprie passioni e i propri amori. Bellissima la parte che narra dell' immigrazione del popolo cinese negli Stati Uniti, con una descrizione della miseria che li perseguita che ho trovato per certi versi straziante. Con una scrittura poetica ma piena anche di una certa vena ironica, lo scrittore è riuscito a produrre un romanzo toccante e fortemente originale.
Non ho ancora finito di leggerlo, ma questo romanzo mi sta piacendo tantissimo per la scrittura poetica e ironica e per ciò che racconta. Non è solo uno spaccato su cosa significasse essere gay in Cina negli anni '80, ma è anche un racconto degli immigrati cinesi a New york, di fantasmi che ritornano e delle differenze tra villaggi sperduti e grandi città.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore