L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Un romanzo che mette a nudo le ipocrisie del nostro tempo e le contraddizioni di una cultura che ostracizza chi non vi si conforma.Candidato nel 2021 al Prix Goncourt, Prix Femina e Prix Renaudot. Vincitore del Prix Maison Rouge e del Prix de Flore.
«Un romanzo urticante e divertente, con un tono all’incrocio tra un Houellebecq sovraeccitato e un Beigbeder misurato (bravo davvero il traduttore), che bombarda il lettore di spunti invitandolo continuamente alla riflessione.» - Tuttolibri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggere questo buon romanzo è una boccata d’aria, che ci permette di uscire dai miasmi del politicamente corretto, anzi della sua forma più radicale, il wokismo decolonialista e razzialista propugnato dai nuovi puritani o dalle nuove guardie rosse, a scelta. Wokismo con cui deve fare i conti il protagonista, un giornalista sulla sessantina, disilluso e pronto ad alzare il gomito. Un giorno decide di scrivere la biografia di un poeta americano vissuto a Parigi, amico degli esistenzialisti, ma ormai dimenticato. Per quanto il libro sia convincente, per quanto il poeta (“il veggente” del titolo) sia ritratto nel modo più pertinente e lusinghiero, il giornalista commette un errore: soltanto a metà del libro, e quasi en passant, dato che per lui la cosa non è determinante, rivela che il poeta è un nero americano. Mal gliene incolse: ecco che comincia a essere attaccato durante le presentazioni del libro, poi sempre più ferocemente sui social, accusato di avere occultato di proposito l’origine del poeta, di essere un neocolonialista e un razzista, sebbene in gioventù sia stato un famoso militante dell’antirazzismo... Bel romanzo istruttivo sul mondo d’oggi e sui nuovi estremismi che pretendono di ridisegnare il passato in nome di un moralismo vomitevole, a mio avviso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore