Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ballo delle pazze - Victoria Mas - copertina
Il ballo delle pazze - Victoria Mas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il ballo delle pazze
Disponibile dal 8/05/25
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. dal 8/05/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ballo delle pazze - Victoria Mas - copertina

Descrizione

Una storia avventurosa e appassionata, un inno alla libertà delle donne in un mondo che ancora nell’Ottocento era dominato dagli uomini.

«Con questo ballo in cui le “pazze” sembrano le uniche in grado di sentire davvero Victoria Mas consegna al lettore un romanzo intenso e fiero, che obbliga a spostare i limiti tra normalità e follia e insieme a riconsiderare quanto caro, nel corso della storia, è stato il prezzo pagato dalle donne per essere legittimate a esistere». - Andrea Marcolongo, Tuttolibri


Parigi, 1885. A fine Ottocento l’ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate “isteriche” e curate con l’ipnosi dall’illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l’esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salpêtrière si entra e non si esce. In realtà buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salpêtrière si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita lì in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eugénie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perché troppo bizzarra e anticonformista; Geneviève, la capoinfermiera rigida e severa, convinta della superiorità della scienza su tutto. E poi c’è Thérèse, la decana delle internate, molto più saggia che pazza, una specie di madre per le più giovani. Benché molto diverse, tutte hanno chiara una cosa: la loro sorte è stata decisa dagli uomini, dallo strapotere che gli uomini hanno sulle donne. A sconvolgere e trasformare la loro vita sarà il “ballo delle pazze”, ossia il ballo mascherato che si tiene ogni anno alla Salpêtrière e a cui viene invitata la crème di Parigi. In quell’occasione, mascherarsi farà cadere le maschere…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2025
08 maggio 2025
192 p., Rilegato
9788833578842

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(42)
5
(13)
4
(12)
3
(11)
2
(6)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

Scrittura scorrevolissima e storia avvincente, tanto più che ha sullo sfondo avvenimenti reali. Fa riflettere sulla condizione della donna nella storia e retaggi che ancora persistono. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
!Elisa!
Recensioni: 3/5

Di questo libro ho molto apprezzato l'ambientazione storica e il far conoscere al pubblico la storia della clinica Salpêtrière, di cui personalmente ero totalmente all'oscuro. È un pezzo di storia che deve farci molto riflettere, oggi in cui il tema della parità di genere e dei diritti delle donne è molto dibattuto. Sicuramente le protagoniste del romanzo rispecchiano alcuni tipi di donne internate all'epoca dei fatti narrati, le loro storie sono verosimili, tranne forse quella di Éugenie e Geneviève (lo spiritismo non è una delle mie "passioni", essendo molto legata al reale e tangibile). Trovo però che i temi trattati avrebbero potuto essere sviluppati molto di più e più approfonditamente rispetto a come è stato fatto, in alcuni punti sembra solo la rielaborazione di una "ricerchina" presa da internet

Leggi di più Leggi di meno
Noemi
Recensioni: 5/5
bello!

lettura scorrevole e limpida, bel libro che tiene compagnia. tratta del ruolo delle donne verso la fine del 1800, e insomma fa abbastanza riflettere siccome credo che tutt'oravisogna migliorare a riguardo. super consigliato! ;)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(12)
3
(11)
2
(6)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Victoria Mas

1987, Chesnay

Victoria Mas è un'autrice francese. Dopo la laurea in Lingue e Lettere e un master in Lettere Moderne alla Sorbona, ha esordito nel 2019 con il suo primo romanzo Il ballo delle pazze, pubblicato in Italia da E/O Edizioni, con cui ha vinto il Prix Stanislas e il Prix Renaudot des lycéens. Nel 2023 esce L'apparizione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore