L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
Promo attive (0)
Libro dell’anno per NYT, New Yorker, Vogue, Esquire, Time, NPR, Wall Street Journal.
«Un vero trip per i più perversi tra noi. Tulathimutte è sempre dieci passi avanti. Uno dei più acuti scrittori contemporanei». - Jia Tolentino, The New Yorker
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato Rifiuto di Tony Tulathimutte a dir poco originale, anzi, originalissima, senza peli sulla lingua, senza filtri. Ogni personaggio è tutto e il contrario di tutto. Ogni personaggio, uomo o donna, cerca di farsi accettare ma viene sempre rifiutato. La nostra è la società del rifiuto? O l'epoca del rifiuto? Pensiamoci un attimo, attingiamo alle nostre esperienze e a quelle degli altri. Se ci chiediamo se ci mostriamo sempre per quello che siamo, la risposta è no, ovviamente, perché? Perché abbiamo paura del rifiuto. Ecco, in questo testo, l'autore, grandioso, divertente, ironico, bastardo fino all'osso, ci mette davanti le molteplici situazioni del rifiuto, dimostrando che anche con le migliori intenzioni, nessuno fa davvero parte del mondo in cui vive per quello che è. Tutti abbiamo dei desideri malridotti, delle nevrosi mascherate, delle psicosi che hanno bisogno di sfogare. E tutti siamo preda dell'era digitale. Un organo che sembra pulsare di vita propria che invece di aiutarci o di avvicinarci alle persone, ahimè, alla fine della fiera, non fa che mostrarci quanta falsità e dissonanza ci sia tra noi e gli altri. I personaggi, pur essendo casi limite, incarnano ed esasperano tendenze e paure profondamente radicate nella nostra società. Io, se non lo avessi letto, lo rileggerei prima di subito. Anche perché è il genere di libro che più lo leggi e più comprendi e più rifletti e più apri gli occhi. Più ridi, sì, disperandoti, con una consapevolezza di fondo straniante: piano piano capisci dove sta andando la società, ma anche dove già siamo arrivati. E ahimè, non è un bel posto. Del resto "rifiuto" non è anche l'immondizia? E allora, occhio, eh. Dove cavolo stiamo andando a finire?
Una serie di racconti tutti concatenati fra di loro, ma non te ne accorgi subito, lo capisci dai particolari più fastidiosi e degradanti dei personaggi che l'autore semina magistralmente. È un libro che non lascia spazio all'empatia, io ho provato distacco in alcuni casi disgusto ma per qualche strano motivo l'ho divorato, sicuramente in gran parte ha contribuito lo stile che é molto scorrevole, il lessico particolare e il ritmo incalzante. Un libro di cui si rifiuta ragionevolmente il contenuto ma che per qualche motivo ancora a me non chiarissimo vi consiglio di leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore