Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coltivare la mente. Un corso base di meditazione chan - Thomas Cleary - copertina
Coltivare la mente. Un corso base di meditazione chan - Thomas Cleary - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Coltivare la mente. Un corso base di meditazione chan
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coltivare la mente. Un corso base di meditazione chan - Thomas Cleary - copertina

Descrizione


Curato e commentato da un interprete del pensiero orientale, il volume raccoglie sette testi antichi di maestri appartenenti a varie tradizioni buddiste cinesi, giapponesi e coreane sulla pratica della meditazione. Gli argomenti trattati vanno dalle tecniche per approfondire la concentrazione e i vari metodi dell'illuminazione improvvisa e graduale, alla meditazione sul Koan e alla meditazione in azione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
18 luglio 1995
120 p., Brossura
9788834011737

Voce della critica


scheda di Comba, A., L'Indice 1996, n. 3

Il volume contiene sette brevi trattati sulla meditazione: il "Trattato sul veicolo supremo" del cinese Hongren (602-675), i "Modelli per la meditazione seduta" di Cijiao (XI secolo), le "Indicazioni per la meditazione seduta" di Foxin Bencai (contemporaneo di Cijiao e come lui cinese), "Un modo di sedere in meditazione raccomandato a tutti" del giapponese Dôgen (1200-1253), i "Segreti della coltivazione della mente" del coreano Chinul (1158-1210), l'"Assorbimento nel tesoro di luce" del giapponese Ejô (1198-1282) e il "Discorso elementare sullo Zen* di Man-an (XVII secolo). Che cosa accomuna questi scritti di epoca e provenienza così diverse? Innanzitutto la scuola del Grande Veicolo cui appartengono, denominata, a seconda dei luoghi, chan, son o zen; poi il carattere molto accurato delle spiegazioni che illustrano la pratica meditativa e che mettono in guardia dai maggiori pericoli che vi si possono incontrare. In particolare il maestro Chinul approfondisce il ruolo della concentrazione e della visione profonda, che vanno coltivate insieme fino a diventare spontanee; il maestro Ejô si sofferma invece su una serie di passi scritturali che pongono il Buddha in relazione con le immagini della luce, della lampada, del fuoco. Queste immagini si riferiscono a una saggezza atemporale che "si trova al di là dei due estremi dell'ordinario e del santo, o dell'assoluto e del convenzionale".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Thomas Cleary

THOMAS CLEARY, laureato all'Università di Harvard in Lingue e civiltà dell'Asia orientale, attualmente insegna a San Francisco, al "California Institute of Integral Studies". Ha tradotto e curato oltre una cinquantina di classici cinesi, del buddhismo, del taoismo e del confucianesimo. Notevole la sua traduzione, tradotta a sua volta in molte lingue, de 'L'Arte della guerra' di Sun Tzu.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore