Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Rousseau e Marx - Galvano Della Volpe - copertina
Rousseau e Marx - Galvano Della Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 82 liste dei desideri
Rousseau e Marx
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
8,80 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
8,80 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rousseau e Marx - Galvano Della Volpe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1997
216 p.
9788835942238

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

attilio
Recensioni: 4/5

di particolare interesse, un testo che si connota per un riuscito confronto tra Rousseau e Marx, approfondito e ben strutturato, con alcune parti un pò oscure ed una chiave di lettura a volte certamente ideologica

Leggi di più Leggi di meno
alfonsina
Recensioni: 4/5

di buon spessore, lettura difficoltosa (un limite è in alcune parti più oscure), tesi di fondo condivisibili, acuto il parallelo tra Marx e Rousseau che il filosofo sviluppa bene, con dovizia di argomenti

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 5/5

Rousseau porta a maturazione parecchi filoni già impliciti o espliciti dell'Illuminismo (in quello francese in particolare), ma nello stesso tempo mette a nudo alcune contraddizioni fondamentali: la ragione dell'uomo non è onnipotente a gestire nel modo migliore il rapporto con la natura e con la comunità, ma deve tenere conto di alcune ineguaglianze implicite nella stassa società moderna, che Marx analizzò in seguito in maniera approfondita. Galvano Della Volpe pone in questo suo saggio in evidenza che la ragione, le leggi e la diffusione di una nuova ideologia come tali, non riescono- né forse vogliono- a mutare le condizioni sociali nemmeno per quanto riguarda i destini educativi. Quando si diceva che tutti gli uomini nascono o addirittura sono sempre uguali, uguali in tutto e per tutto, era ormai sempre più chiaro che non si voleva dire che questa uguaglianza di natura implicasse un'eguaglianza de facto nella vita reale, nei destini sociali di ognuno. Nel "Discorso sull'origine della diseguaglianza tra gli uomini" il pensiero di Rousseau su questo tema si manifesta in maniera compiuta come bene pone in evidenza il saggio di Galvano Della Volpe mettendolo in comparazione con il pensiero marxista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Imola 1895 - Roma 1968) filosofo e critico italiano. Due furono le componenti fondamentali del suo pensiero: la logica filosofica e un neoaristotelismo estetico fortemente anti-idealistico. Nei saggi Logica come scienza positiva (1950), Poetica del ’500 (1953), Il verosimile filmico e altri scritti di estetica (1954), Discorso poetico e discorso scientifico (1957), Critica dell’ideologia contemporanea (1967) vuole conciliare le esigenze dell’estetica razionalistica (l’intellettualità dell’arte) con la specificità del linguaggio artistico e con la socialità dell’arte marxista. Le sue riflessioni hanno raggiunto maggiore compiutezza nella Critica del gusto (1963), dove, criticando le poetiche decadentistiche e l’estetica postromantica, ravvisa nella humus storica e sociale di un’opera il contributo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore