Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - copertina
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - 2
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - copertina
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-59% 14,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,35 € 6,68 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,15 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-59% 14,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,35 € 6,68 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,15 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Matteus
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Studio bibliografico Olubra
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Bookat
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - copertina
Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa - Peter Gomez,Marco Travaglio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia del caso Sme Ariosto e per i lettori di "Bravi ragazzi" che hanno potuto conoscere le carte degli altri due processi sulla corruzione al palazzo di giustizia: quelli dell'Imi-Sir e del Lodo Mondadori. Un libro che, raccogliendo e confrontando le versioni di tutti i protagonisti (De Benedetti, Berlusconi, Prodi, Amato, Ariosto...) e la seconda requisitoria (inedita) di Ilda Boccassini, ricostruisce la storia del processo, spiegandone i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi della difesa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
14 luglio 2003
444 p.
9788835954378

Valutazioni e recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(9)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Ringrazierò per tutta la mia trascurabile vita i giornalisti liberi come Marco Travaglio che con il loro coraggio hanno tenuto alta la bandiera della verità. Grazie di cuore Marco Travaglio

Leggi di più Leggi di meno
And.
Recensioni: 5/5

Travaglio secondo me non ha nemmeno mai letto Marx. Chi dice che Travaglio è un intellettuale marxista fa veramente ridere i polli. Travaglio è un giornalista giudiziario che documenta, informa, basandosi per l'appunto sui documenti. Non ho mai sentito nè letto Travaglio menzionare nessun filosofo di sinistra, nessun intellettuale 68ino, anzi credo che Travaglio sia per una destra etica come lo era il suo grande maestro Montanelli. Il fatto è che se sei un italiano di destra al giorno d'oggi con un po' di coscienza e lucidità non puoi votare la destra attuale di Berlusconi (è il caso di Montanelli appunto, di Travaglio ed anche il mio). Quindi ti astieni dai voti e speri che denunciare il marcio possa in un qualche modo emendare e rettificare destra e governo tutto. Fino a quando ci saranno i Travaglio oggi, i Montanelli ieri, qualche scampolo di informazione potrà esserci.

Leggi di più Leggi di meno
massimo
Recensioni: 4/5

il libro è una raccolta di documenti giudiziari e annessa spiegazione. qualcuno mi spiega dov'è l'analisi marxista (che correttamente andrebbe detta marxiana)vista da qualche commentatore? poi, come si possa analizzare marxianamente testimonianze e requisitorie.. bisognerebbe porsi la domanda "so il significato di quello che dico?". non ci sono commenti, giudizi, teoremi: solo le parole che sono state pronunciate - da tutte le parti in causa - in un'aula di tribunale. se poi diciamo che la magistratura non vale, allora vale tutto e il libro non conta nulla. ma finchè regge lo stato di diritto si tratta di un buon testo di INFORMAZIONE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Oggi in Italia alcune delle migliori inchieste non godono purtroppo della dovuta visibilità mediatica. Il caso di Marco Travaglio e Peter Gomez, che hanno rovistato fra le carte dei processi riguardanti l'attuale primo ministro, appare emblematico: poche recensioni, presenze sporadiche sulle reti televisive maggiori, accuse di partigianeria. Dedicato "a tutti i magistrati e i giornalisti con la schiena dritta", anche ora che la prima sentenza Sme si è forse rivelata meno severa del previsto quest'ultimo libro conserva per intero le sua brillantezza, e ragionevolezza. Da ormai parecchi mesi il Cavaliere, dicono Gomez e Travaglio, "fa il gioco della seppia e secerne tonnellate di liquido nero intorno al caso Sme", tacciando di giacobinismo la magistratura; senza contare le ottantacinque falsità nelle "dichiarazioni spontanee" rilasciate al processo prima di tirarsene fuori con una legge ad hoc. Pubblicando la nuda documentazione e gli interrogatori, gli autori mettono ordine nella ridda di proteste, calunnie e accuse che hanno accompagnato il dibattimento. Del resto il problema dei rapporti politica-giustizia, aggravatosi allorché, dopo Tangentopoli, i beneficiari di determinate pratiche di potere furono costretti alla discesa in campo per tutelarsi da ulteriori possibili indagini, pare difficilmente risolvibile. Ma rincuoriamoci. Come disse Berlusconi nel messaggio del 29 gennaio 2003, riportato in Appendice, i magistrati hanno "soltanto il compito di applicare la legge": detta così, sembra una cosa da nulla.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Peter Gomez

1963, New York

Peter Gomez, è direttore di ilfattoquotidiano.it e conduce per la tv di “il Fatto” la trasmissione “La Confessione”. Negli ultimi anni ha seguito tutti i principali scandali italiani su mafia, tangenti e corruzione. È autore di moltissimi bestseller, molti dei quali scritti con Marco Travaglio, diversi pubblicati da Chiarelettere: Mani pulite, Mani sporche (con Gianni Barbacetto e Marco Travaglio), Se li conosci li eviti (con Marco Travaglio), Bavaglio (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Papi (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Il regalo di Berlusconi (con Antonella Mascali).

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore