L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Al macero dell’invisibile” è un libro pulito, vergine nel fondamento, incorrotto. Ha parole nette e precise che si sommano a costruire una sintassi essenziale; i versi, calibrati sulla vita e l’esperienza che il poeta ha di essa, in un ampio spettro umano, personale e sociale, sono incisivi e non lasciano possibilità di ambivalenze di interpretazione, c’è una sorta di amarezza di fondo per un mondo che tende all’ovvietà, che ha leggi inderogabili e definitivamente scritte, anche se la speranza, per quanto ombreggiata e ombreggiante, è sempre inscritta nella weltanshaung del poeta, come luogo dove ripararsi dopo la disillusione e la rabbia. [...] E' una raccolta di una densità di contenuti ampia e profonda, ogni singolo testo apre porte su mondi e pensieri che hanno panorami aperti e neppure facilmente risolvibili in poche parole; nonostante questo, Maffia riesce, con intelligenza poetica, a ridurre all’essenza quelle vastità di problematiche, riassumendo in pochi versi domande poste a fondamenta del mondo naturale, sociale e umano. Talvolta, attraverso la sua capacità di mostrare la deriva dell’evoluzione sociale verso l’assurdo, arriva ad indicare anche modalità per una possibile soluzione a tale deriva, modalità che indicano, spesso, direzioni semplici e scontate, esattamente opposte alle azioni che introducono all’assurdo, e incredibilmente la loro ovvietà le rende quasi invisibili. Maffia è un poeta che dovrebbe essere maggiormente conosciuto e letto anche da chi non è del “mestiere”, i suoi testi rendono la poesia piacevole, e non è cosa ovvia per un poeta. E' un libro che ha un grande valore ed è consigliabile la lettura anche per chi vuole scrivere poesia ma ancora si sente cedevole nel legare le proprie sensazioni e intuizioni alla scrittura in versi: Maffia mostra come sia possibile mantenere un linguaggio semplice e ben articolato ed esprimere al meglio le proprie visioni sulle cose e gli eventi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore