L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Splendida sorpresa...davvero un gran bel libro. Non voglio polemizzare ma la lettrice Tania è sicura di aver letto questo avvincente romanzo?
Rispetto a L’ ULTIMA ESTATE DI INNOCENZA (sono andato a ritroso con i libri di Fogli) è sicuramente meno ambizioso ma anche più compatto e meno dispersivo, sia per le tematiche trattate che per il numero di personaggi coinvolti. All’inizio è un po’ lento (ma mai veramente noioso) poi quando arriva intorno alla metà diventa molto difficile interrompere la lettura e alla fine ti accorgi che non era nemmeno così complicato come ci si poteva attendere. Tutti i personaggi sono molto ben delineati, compresi quelli secondari (per esempio il questore e il travestito) e anche se certi aspetti della trama potevano essere approfonditi meglio, resta comunque un ottimo romanzo per gli appassionati del genere. Gli assegno il punteggio massimo ma se ci fossero i mezzi voti troverei più giusto un 4,5.
Alcuni mesi fa, alla presentazione di un libro di Todaro Editore presso la libreria Suspense di Roma, ho incontrato Tecla Dozio. Nume tutelare della letteratura gialla e della Libreria del Giallo di Milano, mi vede sfogliare un libro di cui non svelerò il titolo, e mi dice "Prova a leggere questo". Si trattava dell'esordio del bolognese Patrick Fogli, "Lentamente prima di morire". Ho finito di leggerlo ieri sera, e devo dire che Tecla aveva ragione: forse è il miglior thriller italiano che io abbia letto, con "Blackout" di Gianluca Morozzi e "Un giorno dopo l'altro" di Carlo Lucarelli. Si tratta di una storia che quando finisci di leggere, se la destrutturi, ti accorgi di quanto sia apparentemente semplice... come quelle canzoni che fanno epoca ma che apparentemente tutti potrebbero scrivere: e invece lo fa solo uno, che magari si chiama Paul McCartney. Il romanzo di Fogli è straordinariamente vivido, unisce il thriller a molti altri generi, consegna personaggi che non ti abbandonano facilmente. Se proprio devo trovare un difetto, ma è problema comune ad autori ben più famosi di lui, è che alcune svolte della trama potevano essere evitate se i personaggi si fossero comportati in modo più riflessivo. Ma si sa, come nei film horror, mai allontanarsi per rispondere al telefono! Grandissimo romanzo, per chi ama il thriller. AlexMai
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore