L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro illuminante. Grazie Gnocchi e Palmaro! Per chi si dice stufo dei libri Gnocchi e Palmaro ricordo che nessuno li obbliga a comprarli. Nemmeno per una riga ho considerato gli autori presuntuosi bensì coraggiosi, visti i tempi. Consiglio indubbiamente il libro che ritengo anche divertente, nonostante i temi trattati, per la solita impagabile e pungente ironia degli autori. Non comprendo il concetto di "cattolico estremista": o si è cattolici o non lo si è. "Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te." Matteo 11, 25
Ma questi due autori non fanno che sfornare libri in cui ripetono sostanzialmente le stesse cose (letto uno, li hai letti tutti)...Ma non hanno niente di meglio da fare? E' questo il modo di professare il loro credo cristiano? Sminuendo il lavoro di persone che hanno studiato una vita. Parole ottuse, aspre ed arroganti; non un minimo desiderio di confronto, i nostri conoscono solo la via della condanna.
Premetto che sono cattolica praticante, e mi definisco radicale nelle mie scelte di vita. Tuttavia mi trovo "costretta" a condividere pienamente il discorso di Piero... trovo estremista questo libro. D'accordo che tutti possiamo avere le nostre idee, ma da qui a sminuire gente che su certe cose ci ha studiato una vita (v. Husserl, pedagogia contemporanea, teologia femminista, vescovi che cercano di dialogare, ecc.). E, non vorrei risultare paranoica, ma trapela anche una punta di maschilismo... E' un peccato, perchè il libro mi aveva attratto molto...Consiglierei ai due autori un bel bagno d'umiltà!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore