L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il libro è in buone condizioni, le pagine sono leggermente ingiallite. 206 8838477302 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
nessuno deve vergoognarsi di essere cattolico. la questione è un 'altra: tutti sui temi etici hanno diritto di dire la loro, il dibattito deve essere aperto. anche la chiesa ha il diritto di dire la sua. un conto però è dire la propria, un conto è pretendere di dettare l'agenda alla politica che, x sua natura, dovrebbe essere laica. laicita non vuol dire ateismo o anticlericalismo, ma vuol dire che la politica non può rappresentare solo i valori religiosi, ma ha il compito di coprire tutte le idee e le esigenze. inoltre anche i cattolici, sia politici, che crdenti, non possono essere considerati come un monoblocco, anche tra loro ci sono sensibilità diverse, idee politiche più laixche o più tradizionaliste. la chiesa tuttavia dovrebbe pensare più alle coscienze che non al mondo politico
Troppa gente per amore del quieto vivere e del politicamente corretto ha abdicato da proprio cervello e messo in naftalina la propria intelligenza. Non così gli autori, che con il consueto stile ironico e verace, mettono in luce le contraddizioni surreali e spesso dolorose della vita del cattolico post concilio vaticano secondo. Da leggere.
Lo ho comperato perchè la prefazione è molto simile alle mie idee.Ho avuto la tentazione di aggiungere qualcosa di mio che avrebbe inasprito alcuni argomenti, ma non lo ho fatto. Pertanto ho copiato con scanner la prefazione e la invio alla mia mailing list. Poichè viene inviata a molti religiosi e preti, avviso alcuni di loro di leggere bene le avvertenze poichè la lettura del libro completo potrebbe farli dubitare delle loro idee progressiste. Solo tre persone della mia lista ed alcuni preti saranno molto contrariati dai termini e dalle idee che essa contiene, peccato per loro ! Sergio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore