L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Del Boca può avere la funzione di una utile "pulce nell'orecchio" per chi è rimasto fermo all'interpretazione ufficiale e retorica del Risorgimento. Però è scritto in una prosa troppo sbracata. La serietà dell'argomento richiederebbe anche a un giornalista un maggior impegno di elaborazione e di stile. Rimangono senza risposta le domande: "Da dove viene l'Italia di oggi? La corruzione e l'inettitudine di politici e amministratori? L'insulsaggine, la maleducazione e l'egoismo delle categorie?" Sì, il Piemonte dei Savoia, gretto e senza scrupoli, non ha fatto del bene al resto d'Italia, ma lo Stato Pontificio era quello descritto da Gioachino Belli con sarcasmo amarissimo nei suoi sonetti, e il Regno delle Due Sicilie (come racconta Del Boca) aveva una classe politica e una alta burocrazia incapace e pronta a tradire. Bisogna cercare ancora.
Interessante lettura che ripercorre con scrupolo e capacità di analisi il percorso della dinastia Savoia per 85 anni, dal 1861 al 1946. Sottolineandone, da un profilo storiografico, le posizioni assunte nelle diverse vicende nazionali, l'intelligenza dei protagonisti, la loro sensibilità, l'attaccamento al senso di patria e nazione, fino al tradimento del popolo italiano con la fuga di Vittorio Emanuale III ad Alessandria d'Egitto. Veramente durante la lettura vi sono troppe ragioni di cui vergognarsi di questa dinastia e dei suoi rappresentanti sotto l'aspetto istituzionale e militare. Finalmente un autore che non fa sconti a nessuno nel solco doveroso di un processo di revisione storica che troppo esageratamente ed in modo inveritiero aveva esaltato, a cominciare dai libri scolastici, le gesta e l'operato dei discendenti di casa Savoia, in funzione di una liturgia finto-unitaria ma realisticamente falsa che aveva ampiamente tradito da verità degli accadimenti ed il ruolo reale dei protagonisti dal c.d. Risorgimento italiano fino alla caduta del fascismo e la fuga dall'Italia. Ottima lettura. Per riflettere e per capire.
Credo che il libro di Lorenzo del Boca è un altro passo avanti della Verità Storica, su quella stupida e atroce commedia che fu il risorgimento, una guerra civile voluta dalla massoneria internazionale, dagli inglesi e dall'ambizione di Cavour e dei Savoia. Al signor Sasso, così critico, consiglio di andarsi a ricercare una buona bibliografia sull'argomento, ma non degli storici e scrittori prezzolati, figli del regime, che continuano a perpetuare i miti risorgimentli e savoiardi, pur di conservare poltrona, denaro e potere. Ne abbiamo ormai piene le tasche del risorgimento e dei savoia. I grandi eroi del risorgimento, figure abiette, Garibaldi, Bixio, Cialdini, la Marmora,ed i loro eserciti, altro non fecero che saccheggiare, stuprare, distruggere, uccidere, migliaia e migliaia di meridionali. Un genocidio. E che i piemontesi fossero le SS per il meridione, lo disse anche il grande Alianello, uno scrittore che aveva senz'altro sentito con le sue orecchie testimonianze vere sulle barbarie piemontesi. Bravo del Boca e avanti.... è vicina la riscossa del Sud.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore