Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli artigli del dragone. Crimini, violazione dei diritti umani e cultura di morte nella Cina del terzo millennio - Marco Respinti - copertina
Gli artigli del dragone. Crimini, violazione dei diritti umani e cultura di morte nella Cina del terzo millennio - Marco Respinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli artigli del dragone. Crimini, violazione dei diritti umani e cultura di morte nella Cina del terzo millennio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,85 € 6,28 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,85 € 6,28 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Multibook
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli artigli del dragone. Crimini, violazione dei diritti umani e cultura di morte nella Cina del terzo millennio - Marco Respinti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Della Cina, un Paese grande quasi come un Continente, l'Occidente ha sicuramente una percezione surreale, a tratti addirittura paradossale. Se ne parla (anche molto), con essa si commercia (pure abbondantemente), ma è come se tutti fingessero di non vedere le macroscopiche piaghe che l'affliggono. La Cina, erede - comunque e nonostante tutto - del passato maoista, resta una grande potenza militare ed economica dove vige un regime ancora ispirato al dirigismo più anacronistico, ma soprattutto un Paese in cui si violano sistematicamente i diritti umani, le libertà fondamentali della persona e la dignità dei cittadini. Sono all'ordine del giorno, ancora oggi, arresti indiscriminati, azioni ingiustificate di polizia, abusi illegittimi. Nello spregio più totale dello Stato di diritto, la Cina continua a praticare su larga scala la pena di morte, mietendo annualmente migliaia di vittime. Si calcola che anche nel 2006 siano stati circa tremila i giustiziati (su un numero circa doppio di condannati alla pena capitale). Ma, a differenza degli altri Paesi più civili e giuridicamente avanzati - come gli Stati Uniti d'America - colpiti da pubbliche campagne di decisa condanna, la Cina suscita solo qualche sporadica protesta e viene menzionata solo come uno dei tanti Paesi in cui vige la pena di morte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
190 p., Brossura
9788838499586

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Scasso
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro 'forte', che grazie a Dio evita mielosi compiacimenti e ammiccamenti verso un regime ancora essenzialmente tirannico, illiberale, crudele e assassino. Sono affrontati diversi aspetti della 'questione' Cina: quello politico, religioso, economico. In una approfondita disamina che non tralascia nessuna delle fonti più importanti in materia, Respinti in modo convincente illustra la natura liberticida di una ideologia che, divenuta ideocrazia, tuttora si rende artefice di crimini contro l'umanità di spietata efferatezza. Particolarmente toccanti le pagine sui LAOGAI e sugli aborti selettivi. Un libro da leggere, assolutamente, per non dimenticare e soprattutto per riflettere sul nostro agire di oggi e di domani. Perché, per dirla con Burke, "affinché il male trionfi, è sufficiente che i buoni rinuncino ad agire".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore