L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Gli insopportabili incontri della quotidianità trasformati in delitti senza castigo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come ogni medio lettore alle prese con la propria coscienza, dopo aver letto più volte questi micro-capolavori sono stato attraversato da grande libertà citazionista, di studio stilistico e persino di estemporanea creazione. Poi ho avvertito una forma di rigetto, e non ci sono tornato se non dopo mesi e mesi. E' una faccenda ciclica.
Un collage di eventi delittuosi, cattiverie impensabili, pezzettini di vita che l'autore ha inventato in parte. Sì perché alcuni fatti gli sono stati raccontati in case di cura per pazienti psichiatrici e davvero, se non ci fosse scappato il morto, sarebbero stati dei quadretti deliziosi. Ma la particolarità nasce proprio da quelle menti che il male lo avevano declinato a faccende di quotidiano terrore e quindi un po' più passabili agli occhi loro. Un libro da rileggere.
E' un capolavoro di genialità, perché l'invenzione descrive tragicamente la realtà: tutte le confessioni dei delitti sono inventate, ma - in fondo -i fatti di cui parlano sono quelli di cui sentiamo parlare ogni giorno e i protagonisti sono simili a quelli che ogni giorno si macchiano del delitto di omicidio. E' un capolavoro di stile: ogni confessione è scritta in modo diverso, sempre conciso e preciso; ed è avvincente (in modo diverso). Un librino (meno di 40 pagine) da leggere, senza dubbio; ma non riesco a dare il voto più alto, non so se per lo sgomento che il leggerlo ha generato in me o se per la sensazione che ho avuto che si tratti di una raccolta di materiale di studio per psicologi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Max Aub è tra gli scrittori spagnoli di questo secolo uno dei meno conosciuti in Italia. Un suo solo libro è stato finora tradotto: la biografia di un pittore mai esistito, Jusep Torres Campalans, che però più che come «ritratto immaginario» di un pittore e di un'epoca è stata letta come scherzo e beffa. E non che scherzo e beffa non sia, se tanti si sono ricordati di avere conosciuto questo mai esistito pittore: però nel libro altre cose si vedono o si intravedono. Ma per una migliore conoscenza dell'opera di Max Aub è forse meglio cominciare da questi Delitti esemplari: che sono quelli che quotidianamente, in intenzione, si commettono e che Aub, trasportando la realtà nella surrealtà, dà per consumati: con lampeggiante fantasia, con davvero esemplare rapidità e leggerezza. Le antipatie, le insofferenze, gli insopportabili incontri della giornata di ognuno sfogati e liberati in delitti senza castigo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore