L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[...] L’autrice crea questa storia dedicandola ad un fratello morto da piccolo, Georges, al cui ricordo il libro è dedicato, e nel creare la vicenda attinge a piene mani dalla sua vita reale ricamando con fantasia su di un tessuto quasi autobiografico, scrivendo il libro che ritiene il più importante - nel suo variegato mondo di scrittrice - proprio perché affida al futuro i ricordi della sua famiglia e della sua infanzia. Il libro è scritto con evidente garbo ed eleganza tipicamente femminili, sebbene a tratti affiori una mano più maschile, in quanto non cade mai nella leziosaggine e nella maniera che più marcavano la narrazione delle autrici contemporanee di Marthe Bibesco; il libro sebbene evidentemente ottocentesco, riesce a non apparire datato grazie alla forte struttura della trama che disvela forti passioni, porta la protagonista faccia a faccia con la morte in più occasioni, ma senza farla uscire da situazioni sì forti con svenimenti o fughe, ma anzi ricevendone una forza notevole; ad esempio la ferrea decisione di amare il pappagallo verde, ovviamente in contrasto con famiglia, episodio che può essere letto come la ribellione di una donna agli usi dell’epoca, che prende il proprio destino fra le sue mani. La principessa Bibesco, con la protagonista di questo romanzo, traccia la strada alla creazione di molti personaggi femminili “di svolta” che sono venuti dopo. Una menzione particolare alla cura e all’amore delle traduttrici e curatrici Marinelli e Signorini che hanno ricostruito le pagine del libro dal francese all’italiano con una perizia tale da far sembrare di leggere l’opera originale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore